Rinnovate le 12 borse di studio ai giovani talenti italiani del programma benefico realizzato da I Tennis Foundation.
Accompagnare i giovani talenti italiani del tennis “che hanno qualità e ambizione ma non le risorse economiche per valorizzarle”. È l’obiettivo di Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions, il programma di borse di studio realizzato dall’associazione benefica I Tennis Foundation giunto alla terza edizione. Il piano annuale di borse di studio, avviato già nell’estate del 2022 con un bando in tutta Italia e le selezioni in campo con la campionessa Francesca Schiavone, ha lo scopo di fornire la partecipazione a 11 tornei internazionali Under 18 del Circuito ITF e cinque raduni in preparazione degli appuntamenti agonistici sotto la supervisione dei top coach e ambassador di I Tennis Foundation.
Rinnovate le borse di studio
I 12 talenti italiani che hanno visto rinnovata la borsa di studio, preguiranno la formazione seguiti da campioni come Emilio Sanchez, Ivan Ljubicic, Gipo Arbino e Marco Panichi. La programmazione internazionale sarà accompagnata anche da un percorso mentale con Stefano Massari (mental coach di Matteo Berrettini), oltre che dal supporto di un preparatore atletico, una nutrizionista e da corsi complementari su comunicazione sportiva, etica e learning by the champions, e corsi di inglese. “Un programma è unico e non è mai stato realizzato da nessun altro nella storia del tennis”, lo ha definito Sanchez.
I protagonisti di Intesa Sanpaolo Assicura Little Tennis Champions sono Francesca Galli, Martina Cerbo, Alessandra Fiorillo, Mattia Bille, Mattia Cappellari, Matteo Gribaldo, Carlo Paci, Mattia Pagano, Alex Romano e Christian Sala, a cui si aggiungono da quest’anno Giorgia Buccinotti e Van Son Didoni.
“Un’iniziativa che promuove valori fondamentali”
“Prosegue con convinzione il nostro sostegno a questo programma, che non rappresenta per noi soltanto l’erogazione di una borsa di studio, ma un’iniziativa che promuove valori fondamentali in cui tutto il Gruppo Intesa Sanpaolo crede molto, come l’inclusione, la lealtà e il rispetto – ha affermato Alessandro Scarfò, amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo Assicura –. Il nostro contributo economico concreto, unito alla professionalità degli esperti che accompagnano i giovani talenti in questo percorso, sono un esempio di come con una corretta preparazione, un’adeguata pianificazione dei propri obiettivi e il supporto di persone qualificate, si possano realizzare i propri progetti di vita”.