La presenza di questi due termini nel nome del fondo è spesso più una questione di marketing che di rendimento extra. Solo uno dei fondi Blockbuster in Italia realizza quello che promette nella dicitura.
L'alpha di Jensen è uno degli elementi più importanti nella scheda di un fondo di investimento. Rappresenta la misura della variazione (maggiore o minore) della performance di un fondo rispetto al suo valore atteso, calcolato in funzione del rischio assunto dal fondo, denominato beta. Si dice alpha per denotare un rendimento superiore a quello che ci si attenderebbe dal mercato. Non c'è da stupirsi, quindi, se spesso i gestori ricorrono all'uso di questo termine per mostrare ai clienti investitori la capacità di generare un rendimento extra rispetto al mercato. Ma è davvero così?
Il problema è che a volte si fa un uso eccessivo di questo termine, più come concetto di marketing che di performance. Come evidenziato da uno studio di Morningstar, la maggiorparte dei fondi che ha all'interno della propria nomenclatura il termine alpha, semplicemente non genera nessun tipo di rendimento extra. Infatti, l'alpha medio realizzato dai fondi che presentano nel proprio nome questo termine è dello -0,42%, stando ai dati di Morningstar. Tuttavia alpha non è l'unico termine che l'industria dei fondi utilizza come reclamo: tra quelli più utilizzati troviamo il 'plus'. "Generare alpha non è facile. Alpha e plus sono essenzialmente termini di marketing. Quando fanno parte del nome di un prodotto, esprimono un'aspirazione piuttosto che un dato di fatto", dice Russel Kinnel, direttore di analisi di Morningstar.
Cosa succede con i fondi Blockbuster in Italia che contengono le parole alpha e plus nel proprio nome? Si meritano questa diciutura? Sono una quindicina i fondi con il rating di Blockbuster di Funds People che presentano questi termini nel nome. Di questi, un terzo circa appartiene alla categoria degli altenativi e non avendo un indice di riferimento non ha senso confrontarli con l'alpha. Dei restanti, solo uno, il JPM Europe Equity Plus, presenta un alpha positivo a tre anni (2,28%), stando ai dati di Morningstar.
Fonte: Morningstar. Dati aggiornati al 30/4/2017. Fondi in ordine alfabetico.