L'analisi dei flussi per categoria ci mostra l'appetito degli investitori per la determinata asset class e area geografica.
I mercati emergenti hanno di nuovo guadagnato la fiducia degli investitori, soprattutto per quanto riguarda le strategie obbligazionarie.
Secondo i dati di Morningstar Direct, nei primi mesi dell'anno la categoria Emerging Markets Fixed Income ha registrato afflussi per 25,8 miliardi di euro fino alla fine di aprile, tra i fondi e l'ETF. È la seconda categoria obbligazionaria preferita dagli investitori dopo il Global Fixed Income che ha raccolto 26,15 miliardi nei primi quattro mesi dell'anno.
|
Patrimonio |
Flussi netti nel 2019 |
Flussi netti a 1 anno |
Flussi netti a 3 anno |
Flussi netti a 5 anno |
Global Fixed Income |
622.185 |
26.150 |
-1.866 |
129.680 |
177.822 |
Emerging Markets Fixed Income |
306.280 |
25.835 |
21.848 |
128.591 |
145.206 |
Fixed Income Miscellaneous |
245.400 |
5.928 |
3.698 |
77.714 |
115.674 |
Europe Fixed Income |
1.014.874 |
17.678 |
-18.620 |
64.907 |
195.435 |
US Fixed Income |
240.989 |
473 |
2.622 |
29.054 |
27.874 |
Asia Fixed Income |
34.500 |
4.725 |
5.131 |
13.176 |
14.498 |
Fonte: Morningstar Direct. Dati in milioni di euro al 30 aprile 2019. (Fondi ed ETF)
"Le prospettive di crescita mondiale si sono indebolite e gli investitori sono diventati più prudenti, pertanto siamo passati al sottopeso sulle valute emergenti e abbiamo aumentato la sovraesposizione ai tassi locali, a fronte della flessione dei rendimenti dei titoli core a livello globale", spiega Mary-Therese Barton, head of emerging market debt di Pictet Asset Management e gestore del fondo Pictet-Emerging Local Currency Debt.
"Confermiamo la sovraponderazione del peso argentino considerati l’elevato rendimento implicito, il continuo sostegno del FMI e la promozione, da parte dell’MSCI, da mercato di frontiera a mercato emergente, che potrebbe sostenere la domanda di azioni locali e, di conseguenza, la valuta. Abbiamo ridotto il sovrappeso del real brasiliano, poiché nel Paese i dati economici hanno perso slancio. In Messico confermiamo la sottoesposizione alla valuta, poiché la crescita è inferiore alle attese; abbiamo invece rafforzato la sovraponderazione dei tassi locali in quanto prevediamo almeno un taglio quest’anno".
Analizziamo ora i fondi, distribuiti in Italia, che hanno raccolto maggiori afflussi netti di capitale, senza registrare rimborsi netti negli ultimi 12 mesi.
Fondo |
Marchio Funds People |
Data di lancio |
Patrimonio |
Flussi netti a un anno |
Flussi netti a 3 anni |
Ashmore SICAV Emerging Markets Short Duration Fund |
C |
29/9/14 |
7.396 |
2.565 |
5.734 |
Amundi Funds - Emerging Markets Bond |
|
28/6/00 |
|
2.506 |
4.944 |
Templeton Emerging Markets Bond Fund |
|
5/7/91 |
9.632 |
1.495 |
8.463 |
Neuberger Berman Short Duration Emerging Market Debt Fund |
C |
31/10/13 |
|
1.475 |
4.304 |
Vontobel Fund - Emerging Markets Debt |
|
15/5/13 |
3.649 |
1.162 |
3.107 |
Colchester Local Markets Bond Fund |
|
15/3/13 |
2.145 |
1.035 |
2.235 |
PIMCO GIS Emerging Markets Bond Fund |
|
31/7/01 |
3.117 |
818 |
119 |
Neuberger Berman Emerging Market Debt - Hard Currency Fund |
|
31/5/13 |
|
693 |
1.686 |
Lazard Emerging Markets Local Debt Fund |
|
1/11/10 |
1.184 |
608 |
1.099 |
Candriam SRI Bond Emerging Markets |
|
14/11/16 |
628 |
576 |
|
Fonte: Morningstar Direct. Dati al 31 maggio 2019 in milioni di euro.