La manifestazione si terrà i prossimi 3 e 4 ottobre presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze. Il titolo della 15esima edizione è “WYSIATI. Finanza tra realtà e profezia”.
Al via le iscrizioni per l’edizione 2024 dell’Efpa Italia Meeting. La manifestazione della Fondazione affiliata a Efpa, giunta alla 15esima edizione, si terrà i prossimi 3 e 4 ottobre presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze.
Il titolo dell’edizione 2024 del Meeting è “WYSIATI. Finanza tra realtà e profezia” e prende spunto dal concetto “What You See Is All There Is” (riassunto, appunto, nell’acronimo presente nel titolo) teorizzato dal premio Nobel per l’economia 2002 Daniel Kahneman.
Le opportunità della finanza comportamentale
“Nell’attuale contesto in cui digitalizzazione e IA acquistano sempre più spazio, il CF deve saper farsi guida attraverso le conoscenze tecniche e relazionali per orientare l’investitore tra i cambiamenti e le rivoluzioni in atto”, commenta Marco Deroma, presidente di Efpa Italia che sottolinea come il modo in cui le informazioni sono presentate “condiziona il percepito dell’investitore e l’errata percezione della realtà potrebbe portarlo a decisioni sbagliate che minano il suo futuro. Ecco che l'aspetto psicologico nell’approccio con la clientela e la valutazione critica di tutte le informazioni disponibili da parte del consulente, diventano elementi imprescindibili per condurre l'investitore a scelte più razionali e consapevoli nel raggiungimento dei propri obiettivi”. Quale migliore occasione del meeting, dunque, per riflettere “sulle opportunità della finanza comportamentale nel bagaglio conoscitivo di un professionista del risparmio qualificato”.
Per conoscere gli aggiornamenti in merito e programma e relatori vai al sito di Efpa Italia.