l team Multi-Asset Solutions di WFAM lancia due fondi che investono a livello internazionale.
Wells Fargo Asset Management (WFAM) ha lanciato il Global Multi-Asset Income Fund e il Global Factor Enhanced Equity Fund, per ampliare la gamma di offerta alla propria clientela. Entrambi i fondi, come sub-fondi del Fargo (Lux) Worldwide Fund Wells, sono OICVM disponibili alla clientela istituzionale e retail.
Il Global Multi-Asset Income Fund rappresenta il primo fondo internazionale del team WFAM Multi-Asset Solutions, con l’obiettivo di rafforzare ed ampliare l'esperienza di successo in uno scenario globale. Il Global Multi-Asset Income Fund è gestito da Kandarp Acharya, CFA, FRM e Petros Bocray, CFA, FRM.
Il Global Factor Enhanced Equity Fund invece è gestito da Harin de Silva, PhD, CFA; Dennis Bein, CFA; e Monisha Jayakumar, che fanno parte del team Analytic Investors del WFAM. Rappresenta il quarto fondo internazionale lanciato da Analytic Investors.
"Wells Fargo Asset Management si impegna ancora una volta nel fornire soluzioni innovative alle esigenze dei propri clienti", ha affermato Deirdre Flood, responsabile della distribuzione internazionale per il WFAM. "Questi fondi sono un ottimo esempio di tale impegno. Con questi nuovi fondi, vogliamo offrire ai nostri clienti la possibilità di diversificare il loro portafoglio, entrando in un portafoglio azionario globale, sfruttando la comprovata esperienza dei team di Multi-Asset Solutions e Analytic Investors ".
Il Global Multi-Asset Income Fund ricerca un total return, costituito da reddito e apprezzamento del capitale per offrire alla propria clientela una strategia basata sui dividendi e la generazione dei flussi di cassa, secondo un approccio unconstrained. Ciò consente al fondo di sopportare i cambiamenti delle condizioni di mercato grazie alla sua flessibilità. Il fondo è disponibile in Austria, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Il Global Factor Enhanced Equity Fund invece ricerca un l'apprezzamento del capitale a lungo termine. Il fondo è disponibile in Austria, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia (solo istituzionale), Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.