Il primo trimestre dell’anno si è chiuso con una raccolta netta di 27,9 miliardi di euro e un nuovo massimo storico per il patrimonio gestito che supera i 1.984 miliardi.
Per accedere a questo contenuto
Il risparmio gestito in Italia ha il vento in poppa. A confermarlo sono gli ultimi dati pubblicati da Assogestioni: alla fine del primo trimestre 2017 l’industria ha portato a casa 27,9 miliardi di euro, di cui circa 16 sono confluiti in fondi aperti e 11,7 in gestioni di portafoglio, e il patrimonio ha segnato un nuovo massimo storico superando i 1.984 miliardi. Dati particolarmente incoraggianti se si pensa che la raccolta netta dell’ultimo trimestre del 2016 si era attestata a 7,5 miliardi (+55,6 miliardi nell'anno). A trainare la raccolta dei fondi aperti sono stati i prodotti obbligazionari (+7,6 mld), seguiti dai bilanciati (+4,5 mld), i flessibili (+2,9 mld) e gli azionari (+2,1 mld).
Da inizio anno il podio delle entità italiane che hanno guadagnato di più non ha registrato grandi variazioni. Eurizon Capital si è nuovamente aggiudicata la medaglia d’oro, chiudendo il primo trimestre con una raccolta superiore ai 5 miliardi, grazie soprattutto ai fondi comuni che con 4,5 miliardi rappresentano circa il 30% della raccolta sui fondi aperti dell’industria italiana (dati Assogestioni a fine marzo 2017). Il primo trimestre 2017 è stato un periodo particolarmente prolifico per la società che ha lanciato 26 nuovi prodotti - tra cui la gamma PIR 'Eurizon Progetto Italia' che a inizio maggio, come si legge in un comunicato, ha già raccolto circa 500 milioni di euro -, integrato i criteri ESG nel processo d’investimento dei prodotti gestiti e rinnovato la propria immagine istituzionale con un nuovo logo e layout.
A seguire, tra le migliori entità del trimestre per raccolta netta troviamo Poste Italiane (+2,8 mld) e il Gruppo UBI Banca (+1,4 mld). Spostandoci, invece, sul versante opposto, è Pioneer Investments la società italiana ad aver perso di più nel primo trimestre 2017 (-3,3 mld), seguita con molto distacco da PensPlan Invest (-580 mln) e dal Gruppo Bancario Veneto Banca (-221 mln).
Le 10 SGR italiane che salgono e che scendono nel primo trimestre 2017 (in mln di euro)
Pat. Gestito | Fondi aperti | Raccolta netta | |
EURIZON CAPITAL | 237.974 | 129.848 | 5.030,5 |
POSTE ITALIANE | 75.459 | 2.749 | 2.784,2 |
GRUPPO UBI BANCA | 49.964 | 28.632 | 1.447,2 |
GRUPPO GENERALI | 399.100 | 67.179 | 1.113,6 |
CREDITO EMILIANO | 20.395 | 7.924 | 779,7 |
GRUPPO AZIMUT | 34.121 | 26.971 | 712,3 |
ANIMA HOLDING | 63.420 | 50.437 | 402,9 |
GRUPPO MEDIOLANUM | 44.952 | 44.299 | 400,3 |
GRUPPO BANCA SELLA | 7.016 | 1.620 | 398,9 |
ARCA | 30.799 | 26.060 | 363,4 |
PIONEER INVESTMENTS - Gr. UNICREDIT | 126.016 | 81.480 | -3.330,6 |
PENSPLAN INVEST | 512 | 378 | -580,2 |
GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA | 3.502 | 1.544 | -221,3 |
BANCA FIDEURAM | 67.202 | 40.725 | -189,8 |
GRUPPO MONTEPASCHI | 6.801 | -187,5 | |
ERSEL | 4.375 | 3.724 | -129,1 |
BANCA POP. EMILIA ROMAGNA | 3.174 | 208 | -90,3 |
HEDGE INVEST | 536 | 536 | -23,9 |
GRUPPO CERESIO ITALIA | 544 | 544 | -21,1 |
ICCREA | 7.329 | 4.213 | -17,3 |
Fonte: Assogestioni, mappa 1° trimestre 2017, dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.
Guardando al ranking degli asset manager stranieri operanti in Italia, sul podio dei migliori troviamo il Gruppo BNP Paribas con una raccolta netta posivia pari a 3,5 miliardi, seguita da Amundi (+2,8 mld) ed M&G Investments (+2,3 mld). Perdono di più in questo primo trimestre 2017 Henderson (-744 mln), State Street Global Advisors (-638 mln) e Franklin Templeton Investments (-389 mln).
Le 10 SGR straniere che salgono e che scendono nel primo trimestre 2017 (in mln di euro)
Pat. gestito | Fondi aperti | Raccolta netta | |
GRUPPO BNP PARIBAS | 34.002 | 17.785 | 3.468,8 |
AMUNDI GROUP | 45.153 | 25.356 | 2.841,3 |
M&G INVESTMENTS | 14.727 | 14.727 | 2.291,5 |
CANDRIAM | 5.983 | 2.527 | 1.540,6 |
CREDIT SUISSE | 11.760 | 1.791 | 1.311,4 |
SOCIETE GENERALE | 11.114 | 11.114 | 1.288,0 |
AXA | 36.178 | 7.641 | 1.250,5 |
JPMORGAN ASSET MANAGEMENT | 28.783 | 28.783 | 1.224,7 |
GROUPAMA ASSET MANAGEMENT | 8.237 | 991 | 1.112,4 |
PICTET ASSET MANAGEMENT | 22.749 | 22.749 | 944,5 |
HENDERSON | 3.903 | 3.903 | -744,3 |
STATE STREET GLOBAL ADVISORS | 9.898 | 3.418 | -638,3 |
FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS | 17.870 | 17.870 | -389,1 |
UBS ASSET MANAGEMENT | 7.855 | 7.401 | -220,4 |
ABERDEEN ASSET MANAGEMENT | 1.892 | 1.892 | -95,8 |
BNY MELLON | 4.237 | 3.610 | -78,2 |
AVIVA INVESTORS GLOBAL SERVICES | 277 | 277 | -7,4 |
Fonte: Assogestioni, mappa 1° trimestre 2017, dati al netto dei fondi di gruppo. Elaborazione propria.