La divisione dedicata ai securities services del Gruppo Societe Generale si colloca fra i tre maggiori depositari europei e tra i primi dieci a livello mondiale, con 4.944 miliardi di asset in custodia.
Un nuovo ingresso “di peso” nel Club dei Partners di Assoprevidenza, associazione italiana per la previdenza e l'assistenza complementari che annuncia l’adesione di Societe Generale Securities Services (SGSS) in Italia. Il Club, si legge in una nota “riunisce un gruppo selezionato di sostenitori della cultura della previdenza complementare e del welfare in Italia, il cui contributo è essenziale per promuoverne e consolidarne lo sviluppo”.
“Con l’ingresso di Societe Generale Securities Services in Italiail Club dei Partners di Assoprevidenza acquisisce un nuovo prestigioso interlocutore, in grado di offrire al comparto importanti stimoli e preziosi apporti di esperienza e conoscenza tecnica”, commenta Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza.
Dal Corso: necessario accompagnare i clienti attraverso le nuove sfide
SGSS è parte del Gruppo Societe Generale. A oggi, la divisione dedicata ai Securities Services vede 4 mila dipendenti in 18 Paesi, e si colloca fra i tre maggiori depositari europei e tra i primi dieci a livello mondiale, con 4.944 miliardi di asset in custodia e 582 miliardi (dati a fine marzo 2024) di patrimonio amministrato. “Le numerose sfide regolamentari e di mercato che caratterizzeranno i prossimi anni ci rendono sempre più abilitatori dell’innovazione nella catena del valore del settore previdenziale italiano", commenta Valeria Dal Corso, CEO di SGSS Italia. "Confermando il nostro impegno costante nel fornire un servizio efficace e attento alla gestione professionale e diversificata del patrimonio - conclude -, è necessario accompagnare i clienti attraverso le nuove sfide costruendo partnership di valore, e l’ingresso nel Club dei Partners di Assoprevidenza rappresenta per SGSS un passo importante in questa direzione”.