Partnership tra Deutsche Bank e WWF Italia a favore del centro di recupero tartarughe marine dell’Oasi di Policoro. Parte dell’iniziativa è legata al collocamento del comparto DWS Concept ESG Blue Economy.
La finanza sostenibile con un impatto concreto sull’ambiente. È il principio alla base della partnership tra Deutsche Bank e WWF Italia con il nuovo progetto dedicato al recupero delle tartarughe marine presso l’Oasi di Policoro, in Basilicata. Grazie alle sinergie tra Deutsche Bank, DWS in Italia e Fondazione Deutsche Bank, la collaborazione consentirà di finanziare l’allestimento della sala operatoria nel centro di riferimento del Meridione per il soccorso, la cura e la riabilitazione delle tartarughe che restano impigliate nelle reti da pesca o ferite dai natanti.
Parte dell’iniziativa è legata al collocamento del comparto DWS Concept ESG Blue Economy che investe in aziende operanti in settori legati al mare e agli oceani. Deutsche Bank, nel suo ruolo di distributore, verserà a Fondazione Deutsche Bank Italia per il sostegno al WWF una quota dei ricavi derivanti dalla distribuzione del comparto.
SOSTENIBILITÀ, UNA NUOVA FASE PER FONDAZIONE DEUTSCHE BANK
Si tratta del primo progetto dell’Istituto dedicato all’ambiente in Italia e segna l’inizio di una nuova fase per Fondazione Deutsche Bank Italia, che intende fare della sostenibilità uno dei suoi pilastri di intervento. “ Deutsche Bank quest’anno ha riaffermato l’impegno ad allineare il suo business ancora più rigorosamente ai criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), sui quali sta fissando obiettivi sempre più ambiziosi”, ha dichiarato Roberto Parazzini, chief country officer Italia di Deutsche Bank e presidente della sua Fondazione. Il CCO ricorda come il comparto, integri nel proprio processo di investimento i “Sustainable Blue Economy Principles” formulati dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP FI) e investa in società “che contribuiscono, ad esempio, a frenare l'acidificazione degli oceani, ridurre l'inquinamento marino, impegnandosi nell’uso sostenibile delle risorse marine, degli ecosistemi e della pesca sostenibile”.
L’iniziativa si inserisce nei progetti a sostegno della Blue Economy, impegno che Deutsche Bank ha assunto formalmente anche attraverso la piena adesione della sua divisione International Private Bank a ORRAA - Ocean Risk and Resilience Action Alliance, per portare le competenze finanziaria a servizio della protezione degli oceani e delle comunità che dipendono dall’ecosistema marino. “Affinché tutti possano beneficiare in modo equo e duraturo di quello che il pianeta offre, il valore della natura deve entrare trasversalmente in tutti processi decisionali, dai grandi business plan aziendali alle piccole scelte quotidiane di chi va a fare la spesa, all’indirizzo istituzionale, legislativo, alla fiscalità” è il commento di Alessandra Prampolini, direttrice generale WWF Italia. “Oggi più che mai, è necessario l’impegno delle istituzioni, dei cittadini e del mondo produttivo verso un obiettivo comune rispetto a cui il ruolo delle è imprescindibile per la praticabilità delle soluzioni”.