L'autorità di regolamentazione afferma di avere un punto di vista leggermente diverso sugli standard tecnici di regolamentazione rispetto alla Commissione europea.
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha risposto alla richiesta della Commissione europea di modificare gli standard tecnici (RTS) dei fondi di investimento europei a lungo termine (ELTIF). Nella lettera l'ESMA suggerisce di apportare un numero limitato di modifiche per trovare il giusto equilibrio tra la tutela degli investitori al dettaglio e il contributo agli obiettivi dell'Unione dei mercati dei capitali.
Per quanto riguarda gli RTS sulla politica di rimborso, e in particolare sulla calibrazione dei requisiti relativi ai rimborsi e agli strumenti di gestione della liquidità, l'ESMA riconosce che dovrebbe esserci un giusto equilibrio tra la protezione degli investitori al dettaglio e gli obiettivi legati alla stabilità finanziaria e il fatto che gli ELTIF dovrebbero dare un importante contributo agli obiettivi dell'Unione dei mercati dei capitali. Tuttavia, alla luce delle osservazioni della Commissione, l'ESMA propone di trovare un equilibrio leggermente diverso da quello della Commissione europea.
Il percorso passato
Nel dicembre 2023, l'ESMA ha pubblicato la relazione finale sui progetti di standard tecnici ai sensi del regolamento ELTIF rivisto e l'ha presentata alla Commissione europea per l'adozione. Nel marzo 2024, la Commissione ha comunicato all'ESMA l'intenzione di adottare gli RTS proposti con modifiche e ha invitato l'ESMA a presentare una nuova bozza di RTS che riflettesse le modifiche apportate. La Commissione ha incoraggiato l'ESMA a considerare le caratteristiche individuali dei diversi ELTIF per costruire un approccio più proporzionato sulla calibrazione dei requisiti relativi ai rimborsi e agli strumenti di gestione della liquidità.
Il regolamento ELTIF rivisto prevede che l'ESMA elabori progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) per determinare quanto segue: le circostanze in cui la vita di un fondo di investimento europeo a lungo termine è considerata compatibile con i cicli di vita di ciascuna delle singole attività, nonché le diverse caratteristiche della politica di rimborso dell'ELTIF; la comunicazione dei costi.
I passi futuri
A seguito della lettera ricevuta l'8 marzo 2024, questo parere è stato comunicato dall'ESMA alla Commissione europea, con copia al Parlamento europeo e al Consiglio. La Commissione europea può adottare l'RTS con le modifiche che ritiene pertinenti o respingerlo. Il Parlamento europeo e il Consiglio possono opporsi a un RTS adottato dalla Commissione europea entro un termine di tre mesi.