Una solida ricerca sul credito fondamentale bottom-up dovrebbe essere la pietra angolare dei gestori di portafogli fixed income di successo. La maggior parte dei gestori mira a generare rendimenti in eccesso attraverso l'allocazione settoriale e la selezione dei titoli.
Tuttavia, molti allocatori non comprendono appieno il vero valore della costruzione del portafoglio e le insidie di una costruzione inefficace. Inoltre, una solida ricerca sul credito bottom-up deve essere sostenuta dall'integrazione di fattori ESG per comprendere la vera performance finanziaria a lungo termine di un'azienda.
Aviva Investors ha organizzato mercoledì 30 settembre alle ore 11.30 CET un webcast con Colin Purdie (CIO, Credit), Paul Lacoursiere (head of Corporate ESG Research) e Rachel Harris (head of Credit and Equity Investment Specialists) per discutere su come ottenere resilienza e rendimenti non correlati durante i cicli di mercato nel segmento Investment Grade Credit attraverso una costruzione efficace del portafoglio ed un forte focus sull'integrazione ESG.