Negli ultimi mesi, i mercati azionari cinesi hanno mostrato segnali di ripresa grazie all’introduzione di significative misure di stimolo economico, tra cui tagli dei tassi d'interesse, fondi di stabilizzazione del mercato azionario e incentivi per le aziende e le amministrazioni locali. Guardando al 2025, settori come l’hardware, la clean technology e i veicoli elettrici emergono come aree con un elevato potenziale di crescita, sostenute sia dal governo cinese che da una crescente espansione globale delle imprese locali.
Per gli investitori, gli ETF tematici offrono un’opportunità unica di posizionare i portafogli su questi trend di lungo termine, allineandosi alle dinamiche strutturali del mercato cinese.
KraneShares organizza un webinar martedì 10 dicembre dalle ore 16 dove interverranno Dr. Xiaolin Chen, Derek Yan, CFA, Anthony Sassine, CFA, e Henry Greene per approfondire i seguenti temi:
- I principali dati economici della Cina nel 2024 e le prospettive per il 2025
- Come gli ETF tematici possono intercettare le priorità strategiche della Cina
- Sessione di Q&A