La lotta al riscaldamento globale è una sfida di portata storica che coinvolge l’intera umanità ed è stata sancita a livello mondiale dall’accordo di Parigi. Tuttavia la strada da fare è ancora molta e i rischi sono incalcolabili nel caso non si rispettassero le soglie critiche di aumento della temperatura. Inoltre, con l’ultima parte del 2021 si apre una fase cruciale per questo tema. In autunno avranno luogo a Roma il G20 avrà e il COP26 di Glasgow. Eventi chiave che possono contribuire significativamente ad una transizione rapida verso un'economia sostenibile.
In questo scenario, l’industria del risparmio gestito non sta a guardare e sta assumendo un ruolo sempre più attivo, con l’obiettivo di indirizzare le risorse degli investitori verso le aziende più virtuose nella transizione verso un mondo a net-zero.
Appuntamento giovedì 15 luglio alle ore 11:00 per lo Special Insights con Aviva Investors dal titolo: "Road to net zero, quali rischi e opportunità per gli investitori?
Se ancora non l’hai fatto, registrati per non perdere l’evento di Special Insights e accedere a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Partecipano:
Jaime Ramos Martin, portfolio manager del team sull’azionario globale, Aviva Investors
Paolo Sarno, head of Client Services Southern Europe, Aviva Investors
Rick Stathers, senior GRI analyst, Climate Specialist, Aviva Investors
Nicola Bracco, senior portfolio manager, Fideuram Asset Management SGR
Davide Fossati, fund selector del team Consulenza e Active Advisory, Banca Aletti
Emilio Pappalardo, portfolio manager, Sella SGR