Conclusa la fusione per incorporazione di Fideuram Bank Luxembourg e CBPQ. L'operazione consente alla divisione private di Intesa di ampliare il proprio supporto alla clientela HNWI italiana ed estera.
Si conclude ufficialmente l’atto di fusione per incorporazione di Fideuram Bank Luxembourg e CBPQ, formalizzato da Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking a seguito dell’approvazione della Banca centrale europea. E si avvia così l’operatività di Intesa Sanpaolo Wealth Management, la nuova denominazione attiva dallo scoccare della mezzanotte del 1° gennaio 2023.
Un passaggio finale, per Fideuram ISPB, del percorso avviato nel corso del 2021, con la stipula dell’accordo con Compagnie de Banque Privée Quilvest SA per l'acquisizione del 100% di CBPQ attraverso la controllata lussemburghese Fideuram Bank Luxembourg.
Nuovo hub per la divisione private di Intesa
Come anticipato, l'operazione consente alla divisione private di Intesa Sanpaolo di ampliare il proprio supporto alla clientela High Net Worth Individual italiana ed estera, offrendo la possibilità di un ulteriore booking center interno all’Unione Europea. Intesa Sanpaolo Wealth Management rappresenta un nuovo hub per la divisione che, in aggiunta a Reyl Intesa Sanpaolo in Svizzera, consentirà di sviluppare l’attività di private banking internazionale in aree con prospettive di crescita promettenti, come Lussemburgo e Belgio.
La nuova banca lussemburghese, guidata dal CEO Marc Hoffmann, beneficerà di un management team, italiano ed estero, conta 200 dipendenti e serve una base di circa 3.700 clienti HNWI europei ed extraeuropei, gestendo oltre 10 miliardi di euro di AUM. Per questa operazione Fideuram ISPB si è avvalsa della consulenza di PwC e CM Law.