Da martedì 17 dicembre fino a metà gennaio 2025, chiunque vorrà donare potrà contribuire a realizzare tre importanti progetti di solidarietà.
Un nuovo Natale, una nuova campagna di solidarietà targata Fineco. Da martedì 17 dicembre fino a metà gennaio 2025, chiunque vorrà donare potrà contribuire a realizzare tre importanti progetti di solidarietà.
La campagna
La campagna natalizia, come si legge nella nota, si inserisce all’interno della nuova sezione Solidarietà del sito Fineco, avviata nel corso del 2024 per ampliare ancora di più l’impegno della banca nel sostenere la comunità attraverso una selezione di progetti in diversi ambiti di intervento. È possibile donare anche attraverso i canali social ufficiali della banca: nei post dedicati con l’hashtag #DonaConFineco, si potrà raggiungere direttamente la pagina web della campagna.
Mission bambini
Mission Bambini è una fondazione presente in Italia e nel mondo con progetti di educazione e salute, per aiutare i bambini che vivono in contesti di disagio. Attraverso il “progetto Scintilla”, Mission Bambini offre ai più piccoli e alle loro famiglie un supporto mirato, in termini di percorsi educativi, supporto psicologico, laboratori didattici. L’iniziativa si rivolge anche alle comunità territoriali, tra cui educatori, istituzioni pubbliche e cittadini.
Fondazione L’Albero della Vita
Fondazione L’Albero della Vita è un’organizzazione impegnata in Italia e a livello internazionale nella promozione di azioni efficaci a favore dei diritti e del benessere di bambini, donne, famiglie e comunità. Con l’iniziativa “Conta su di me” si rivolge a donne che vivono in condizione di vulnerabilità ed esclusione sociale promuovendo percorsi di educazione finanziaria, considerata uno strumento per poter accrescere l’indipendenza economica e ridurre il divario di genere in campo socio-economico.
Gaslininsieme
Gaslininsieme, Fondazione di Partecipazione ETS, è dedicata alla raccolta fondi per l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, uno degli ospedali pediatrici più importanti in Europa, centro per la cura, la ricerca e la formazione scientifica e sanitaria dedicata ai bambini. Attraverso il “Progetto Telemedicina – Sviluppo tecnologico” è possibile sostenere l’attivazione di servizi quali il teleconsulto tra professionisti, la televisita ai piccoli pazienti e il telemonitoraggio, per prendersi cura dei bambini e delle loro famiglie ovunque siano.