Autore: Grant Lemons, immagine concessa, (Unsplash)
Nel 2022 quasi tutte le asset class hanno registrato delle perdite ma settori come quelli dell’immobiliare si sono dimostrati particolarmente resilienti. In questa puntata ne parliamo con Cristina Giordano di Janus Henderson Investors. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Se è vero che nel 2022 quasi tutte le asset class hanno registrato delle perdite, va anche detto che settori come quelli dell’immobiliare si sono dimostrati particolarmente resilienti. Più in Asia e negli Stati Uniti che in Europa, il real estate ha superato i peggiori timori nati durante la pandemia. E anche se rimangono sfide da affrontare, legate più che altro alla bassa crescita economica, si rivela un settore ricco di opportunità. Le valutazioni sono interessanti e hanno incorporato l’aumento dei tassi di interesse, i bilanci sono solidi. Il quotato risulta addirittura in crescita.
Per capire come intercettare le opportunità che questo settore prima o tardi ci presenterà, in questa nuova puntata abbiamo chiesto a Cristina Giordano di Janus Henderson Investors di aiutarci a fare il punto sull’industria del mattone.