Il fondo investe in obbligazioni high yield europee con l?obiettivo di sovraperformare il più ampio mercato high yield europeo. I gestori operano una selezione dei crediti di tipo bottom-up, facendo leva su una profonda conoscenza e comprensione dei fondamentali degli emittenti per sovraperformare il mercato. E scopo del gestore coprire investimenti in valuta diversa dalleuro dal rischio cambio, tale obiettivo e conseguito tramite luso di derivati.
Rendimento annuo |
1 anno |
3 anni |
5 anni |
Inizio |
2023 |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
Rendimento annuo: Fondo |
1 anno: 7,55 |
3 anni: -0,07 |
5 anni: 0,88 |
Inizio: 6,33 |
2023: 5,26 |
2022: -10,75 |
2021: 2,63 |
2020: 1,87 |
2019: 10,67 |
Rendimento annuo: Categoria |
1 anno: 7,13 |
3 anni: 0,31 |
5 anni: 0,86 |
Inizio: -
| 2023: 5,67 |
2022: -10,30 |
2021: 2,68 |
2020: 1,15 |
2019: 8,76 |
Rendimento annuo: Percentile |
1 anno: 60,00 |
3 anni: 67,00 |
5 anni: 48,00 |
Inizio:-
| 2023: 69,00 |
2022: 52,00 |
2021: 48,00 |
2020: 37,00 |
2019: 24,00 |
Rischio |
Volatilità |
Sharpe Ratio |
Correlazione |
Beta |
Alfa |
Tracking error |
Info Ratio |
Rischio: 3 anni |
1 Volatilità: 8,02 |
3 Sharpe Ratio: -0,04 |
5 Correlazione: 98,08 |
Beta: 1,06 |
Alfa: -1,08 |
Tracking error: 1,61 |
Info Ratio: -0,67 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: EUR High Yield Bond. Data: 2023-09-20
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: EUR High Yield Bond. Data: 2023-09-20