L'obiettivo del comparto, mediante una gestione discrezionale, è quello di beneficiare della performance del mercato azionario delle società attive nel segmento dell'innovazione tecnologica e nella robotica. Questo comparto è adatto a qualunque tipo di investitore che intenda perseguire tale obiettivo su un orizzonte d'investimento a lungo termine e che sia consapevole, comprenda e possa sostenere i rischi specifici del comparto descritti sotto e definiti nella sezione Fattori di rischio del Prospetto.
Rendimento annuo |
1 anno |
3 anni |
5 anni |
Inizio |
2025 |
2024 |
2023 |
2022 |
2021 |
Rendimento annuo: Fondo |
1 anno: -3,81 |
3 anni: 6,36 |
5 anni: 18,33 |
Inizio: 13,34 |
2025: -10,49 |
2024: 21,10 |
2023: 34,57 |
2022: -27,96 |
2021: 26,27 |
Rendimento annuo: Categoria |
1 anno: 8,27 |
3 anni: 6,42 |
5 anni: 19,30 |
Inizio: -
| 2025: -7,70 |
2024: 27,11 |
2023: 34,58 |
2022: -32,03 |
2021: 22,57 |
Rendimento annuo: Percentile |
1 anno: 87,00 |
3 anni: 51,00 |
5 anni: 53,00 |
Inizio:-
| 2025: 71,00 |
2024: 68,00 |
2023: 53,00 |
2022: 32,00 |
2021: 43,00 |
Rischio |
Volatilità |
Sharpe Ratio |
Correlazione |
Beta |
Alfa |
Tracking error |
Info Ratio |
Rischio: 3 anni |
1 Volatilità: 21,63 |
3 Sharpe Ratio: 0,17 |
5 Correlazione: 95,20 |
Beta: 0,96 |
Alfa: -6,75 |
Tracking error: 7,16 |
Info Ratio: -1,11 |
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Sector Equity Technology. Data: 2025-03-20
Fonte: Morningstar.
Dati in euros.
Categoria: Sector Equity Technology. Data: 2025-03-20