Nella rivista di febbraio la copertina dedicata ai fondi con Rating FundsPeople 2022, con l'analisi dei 1.192 prodotti e dei criteri di assegnazione. La prima novità: cambia il nome, da Marchio a Rating, termine più universale.
In questo momento, FundsPeople è più vicina a voi. L’informazione diventa il migliore strumento in tempi di incertezza. Per questo motivo, fino a quando i problemi di distribuzione in Italia non siano risolti, gli utenti di FundsPeople potranno accedere a tutti i contenuti dell’edizione digitale della rivista. Ogni mese, questa pubblicazione raccoglie tutte le analisi, le tendenze e le interviste chiave sul business del risparmio gestito in Italia.
Inoltre, è possibile ricevere gli ultimi aggiornamenti sui mercati finanziari attraverso il nostro servizio di newsletter giornaliera. Approfitta dei servizi offerti da una comunità di oltre 200.000 professionisti della gestione patrimoniale della regione Southern Europe.
Guarda la rivista
In questo numero di febbraio troverai i seguenti temi:
Tendenze
Il Rating FundsPeople 2022
I fondi preferiti dai fund selector del Sud Europa
Perché gli investitori europei amano i tematici
Il manuale operativo per la definizione della “Politica di impegno”
Depositarie, la normativa ha un orizzonte europeo
I venti maggiori fondi azionari con rating ESG
Venture capital, l’Europa meridionale è pronta al riscatto
ESG o non ESG? I fondi si sfidano
PIR 2022, linfa vitale all’economia targata “made in Italy”
Gli ETF per combattere lo spettro del taper tantrum
Interviste
Loredana La Pace (Goldman Sachs AM)
Luigi Dompè (Anima SGR)
Roberto Bianchi (Banor SIM)
Maurizio Sansone (BCC R&P SGR)
Alessandro Marchesin (Sella SGR)
Analisi
… Chi, Psi, Omega
Azionario statunitense a larga capitalizzazione
Energia pulita entro il 2050, ma nel frattempo?
Ranking fondi Rating FundsPeople
Stile & Viaggi
Giappone, un Paese da visitare con gli occhi e anche con l’anima
In questo numero collaborano Nicola Cucari (Sapienza Università di Roma), Giovanni Andrea Incarnato (EY), Stefano Loconte (Loconte & Partners), Simona Merzagora (NN Investment partners) tra gli altri.