Alla luce del forte aumento dell’allocazione dei gestori registrato dall’ultimo Fund Manager Survey di BofA, ecco le strategie con rating che investono in commodities e in azioni dei settori dei metalli preziosi e delle risorse naturali.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
L'ultima indagine di BofA per il mese di maggio rivela un continuo aumento dell'ottimismo tra i gestori di fondi professionali. Questo sentiment positivo è attribuito principalmente all'aspettativa di tagli dei tassi d'interesse, con la maggioranza dei gestori che ritiene che si verificheranno nel secondo trimestre, scartando invece la possibilità di una recessione. Questo ottimismo supera le prospettive già favorevoli del mese precedente, raggiungendo il livello più alto dal novembre 2021.
Da segnalare il calo della liquidità ai minimi triennali e il nuovo massimo dell'allocazione alle azioni dall'inizio del 2022. A maggio, l'allocazione a questa asset class è aumentata in modo significativo, raggiungendo il 41% di sovrappeso netto. Inoltre, i gestori hanno aumentato anche l'allocazione alle materie prime, raggiungendo il livello più alto da aprile 2013. In effetti, l'aumento maggiore dell'allocazione alle materie prime dall'agosto 2020 si è registrato negli ultimi tre mesi.
Ecco i fondi d'investimento con rating FundsPeople 2024 che investono prevalentemente in materie prime e azioni dei settori dei metalli preziosi e delle risorse naturali.