In un anno di perdite e per la correlazione positiva tra azioni e bond, poche strategie sono riuscite a generare rendimento. Sia tra quelle con un profilo di rischio più prudente che più aggressivo.
Per accedere a questo contenuto
In un anno impegnativo come il 2022, di perdite in tutte le principali asset class, la capacità di chiudere in positivo è stata già di per sé un ottimo risultato. Soprattutto per le strategie multi-asset, la cui flessibilità di investire in qualsiasi segmento del mercato non è stata di grande aiuto, data la correlazione positiva tra obbligazioni e azioni degli scorsi dodici mesi. Quindi, analizzando i fondi bilanciati internazionali con le migliori performance del 2022, si osserva che soltanto pochi nomi sono riusciti a generare rendimenti per i loro investitori. Sia tra i più prudenti che tra i più aggressivi. Dal momento che l'allocation è una categoria molto ampia, le classifiche sono state suddivise per profilo di rischio.
Cautious Allocation
Come si può osservare nella tabella qui sotto, i quattro fondi multi-asset prudenti che hanno ottenuto i migliori risultati lo scorso anno hanno generato performance piatte, tutte sotto il punto percentuale. Nel novero dei primi cinque fondi, tre di essi appartengono a strategie con un orientamento al debito denominato in dollari USA e hanno quindi beneficiato sia della sovraperformance del Tesoro statunitense sia della forza della valuta americana.
I fondi multi-asset difensivi con il migliore rendimento nel 2022
Fondo | Società | Categoria Morningstar | Rend. (in euro) |
Santander Active Portfolio 1 A | Santander AM | USD Cautious Allocation | 0,75 |
Santander Active Portfolio 2 A | Santander AM | USD Cautious Allocation | 0,35 |
Lazard Patrimoine SRI | Lazard Frères Gestion | EUR Cautious Allocation - Global | 0,34 |
Cacpac Multi Flex | Lazard Frères Gestion | EUR Cautious Allocation - Global | 0,13 |
U Asset Allocation - Conservative USD | UBP Asset Management | USD Cautious Allocation | -0,7 |
Moderate Allocation
Nel caso dei fondi multi-asset moderati, solo due strategie si sono distinte per aver ottenuto dei rendimenti positivi in euro nel 2022. Il portafoglio del primo in classifica, l’Amundi Funds - Pioneer Income Opportunities, che ha staccato di netto i suoi concorrenti è composto principalmente da Treasury statunitensi, ma ha anche il 4% di azioni Shell, il che potrebbe spiegare il guadagno del 4 per cento. Infine, anche in questa categoria si sono affermate le strategie con un un orientamento al dollaro USA.
I fondi multi-asset moderati con il migliore rendimento nel 2022
Fondo | Società | Categoria Morningstar | Rend. (in euro) |
Amundi Funds - Pioneer Income Opportunities | Amundi | USD Moderate Allocation | 4,15 |
PIMCO GIS Inflation Multi-Asset Fund | Pimco | USD Moderate Allocation | 0,08 |
Amundi Funds - Real Assets Target Income | Amundi | USD Moderate Allocation | -0,97 |
First Eagle Amundi Income Builder Fund | Amundi | USD Moderate Allocation | -1,13 |
Franklin Income Fund | Franklin Templeton | USD Moderate Allocation | -1,89 |
Aggressive e Flexible Allocation
È interessante notare che tra i fondi misti aggressivi non c'è nessun fondo che abbia chiuso il 2022 con un rendimento positivo. Ciò non sorprende alla luce della forte correzione dei mercati azionari. Per quanto riguarda il First Eagle Amundi International Fund, la sua ancora di salvezza è stata la tradizionale posizione in oro, che a fine novembre rappresentava ancora tre delle prime cinque posizioni del portafoglio.
Nella classifica dei fondi flexible, spicca il Carmignac Investissement Latitude. Si tratta del fondo feeder del fondo Carmignac Investissement che investe unicamente in quote di esso.
I fondi multi-asset con profilo di rischio aggressivo con il migliore rendimento nel 2022
Fondo | Società | Categoria Morningstar | Rend. (in euro) |
First Eagle Amundi International Fund | Amundi | USD Aggressive Allocation | -2,51 |
Capital Group Capital Income Builder | Capital Group | USD Aggressive Allocation | -3,16 |
Eiger Megatrend Brands Fund | Gamma Capital Markets | EUR Aggressive Allocation - Global | -4,49 |
I fondi multi-asset flessibili con il migliore rendimento nel 2022
Fondo | Società | Categoria Morningstar | Rend. (in euro) |
Carmignac Investissement Latitude | Carmignac | EUR Flexible Allocation - Global | 2,08 |
CS Invm Fds 4 - Credit Suisse (Lux) Global High Income Fund | Credit Suisse AM | USD Flexible Allocation | -0,19 |
Schroder International Selection Fund Inflation Plus | Schroders | EUR Flexible Allocation - Global | -0,75 |
Nota metodologica valida per le quattro categorie. Per ogni fondo comune d'investimento è stata selezionata una sola classe predefinendo la Primary Share Class in Morningstar Direct. È stato stabilito un ordine di criteri che privilegia i costi più bassi - più vicini all'esperienza degli investitori istituzionali - ma anche le classi senza copertura valutaria. Diversi test condotti dal team di analisi di FundsPeople hanno concluso che i differenziali di costo significativi (ad esempio tra classi istituzionali e classi retail) hanno un impatto maggiore sul confronto tra i fondi rispetto alla conversione del tasso di cambio dei rendimenti effettuata dalla piattaforma Morningstar.