Mercoledì nella zona euro verrà pubblicato il dato relativo alla produzione industriale di febbraio. Venerdì in Italia inveesarà la volta dell'IPC.
Lunedì la settimana si apre con la pubblicazione dell’IPC mensile e annuale e l’IPP annuale in Cina. Nel Regno Unito è la volta del PIL mensile e annuale, della produzione industriale e manifatturiera mensile di febbraio, il saldo della bilancia commerciale di febbraio, il saldo della bilancia non-UE di febbraio. In Brasile si terrà la consueta panoramica sui mercati della Banca centrale brasiliana e negli USA il discorso del membro del FOMC Raphael Bostic.
Martedì nel Regno Unito ci sarà il rilevamento delle vendite al dettaglio annuali, l'indice dei salari medi inclusi bonus di febbraio, la variazione nelle richieste di sussidi disoccupazione di marzo e quella relativa al livello di occupazione su base trimestrale di febbraio, il tasso di disoccupazione di febbraio. In Germania invece sarà la volta dell'IPC mensile di marzo, dell'indice ZEW delle condizioni economiche e del sentiment sull’economia tedesca di aprile. In zona euro verrà pubblicato il sentiment di fiducia dello ZEW di aprile. Negli Stati Uniti il report mensile dell’OPEC, l'indice dei principali prezzi al consumo annuali e mensili di marzo, l'IPC mensile e l'IPC annuale di marzo, la bilancia del Budget federale di marzo.
Mercoledì nel Regno Unito verrà rilevato il dato relativo alle vendite al dettaglio annuali di marzo, l'IPC mensile e annuale di marzo, l'andamento dell’IPP mensile di marzo. In Cina l'export annuale e le importazioni annuali, il saldo della bilancia commerciale di marzo. In Spagna l'IPP e l'IAPC annuale, in zona euro invece sarà resa nota la produzione industriale mensile di febbraio. In Brasile le vendite al dettaglio annuali e mensili, negli Stati Uniti l'indice dei principali prezzi di produzione di marzo e l'IPP di marzo.
Giovedì nel Regno Unito bilancio RICS dei prezzi delle abitazioni di marzo. In zona euro il tasso sui depositi di aprile e le decisione sul tasso di interesse di aprile. Negli Stati Uniti saranno pubblicate le vendite al dettaglio beni essenziali di marzo, l'indice dei prezzi all’esportazione e all’importazione di marzo, le vendite al dettaglio mensili di marzo, il livello di scorte di magazzino delle aziende di febbraio, il sentiment di aspettativa dei consumatori del Michigan di aprile, l'indice di fiducia del Michigan di aprile, scorte al dettaglio di febbraio escluse auto.
Venerdì la settimana si chiude con il bilancio RICS dei prezzi delle abitazioni di marzo, in Francia la pubblicazione dell'IPC mensile e dell'IAPC, in Italia l'IPC mensile di marzo, negli USA la produzione industriale annuale e mensile di marzo, le transizioni TIC nette di lungo termine di febbraio.