La settimana si apre con il dato sulla disoccupazione di novembre della zona euro e prosegue con la produzione industriale sempre relativa all'UE.
La settimana si apre con il dato relativo al tasso di disoccupazione di novembre in eurozona.
Martedì nel Regno Unito sono attesi il rilevamento delle vendite al dettaglio annuali di dicembre, la produzione industriale di novembre, la produzione manifatturiera di novembre, il saldo della bilancia commerciale UE e non UE sempre relativo al mese di novembre. In Brasile è la volta dell’IPC mensile e annuale e dell’indice brasiliano sull’inflazione IPCA destagionalizzato.
Mercoledì alcuni dati verranno pubblicati in Cina come l’IPC mensile e annuale e l’IPP annuale. In eurozona attesa la produzione industriale relativa a novembre. Alcuni dati in programma negli Stati Uniti come l’indice dei principali prezzi al consumo mensile e annuale, l’IPC mensile e annuale e il bilancio del budget federale di dicembre.
Giovedì sarà la volta della pubblicazione dell’indice dei principali prezzi di produzione di dicembre e l’IPP mensile negli Stati Uniti.
Per chiudere la settimana verrà pubblicato l’IPC francese e l’IAPC entrambi relativi a dicembre; IPP e IAPC annuale in Spagna; la produttività della manodopera del terzo trimestre nel Regno Unito e la bilancia commerciale di novembre in eurozona. Verrà inoltre reso noto il dato sulle vendite al dettaglio mensili e annuali in Brasile. Molti i dati negli Stati Uniti le vendite al dettaglio dei beni essenziali a dicembre, l’indice dei prezzi all’esportazione e importazione, le vendite al dettaglio mensile, la produzione industriale mensile, livello di scorte di magazzino delle aziende di novembre, il sentiment dell’aspettativa dei consumatori del Michigan, l’indice di fiducia di gennaio e infine le scorte al dettaglio di novembre escluse le auto.