Oggi è prevista la pubblicazione del saldo della bilancia commerciale italiana di novembre, martedì sarà la volta dell’IPC mensile e annuale.
Oggi la settimana si apre con il saldo della bilancia commerciale italiana di novembre. La produttività della manodopera del terzo trimestre nel Regno Unito. In zona euro la riunione dell’Eurogruppo, la produzione industriale di novembre, la bilancia commerciale di novembre.
Martedì sarà la volta dell’indice dei salari medi inclusi bonus di novembre, la variazione nelle richieste di sussidi di disoccupazione di dicembre, la variazione nei livelli di occupazione su base trimestrale e il tasso di disoccupazione. In Germania l’IPC annuale e mensile, l’indice ZEW delle condizioni economiche. In Italia l’IPC mensile e annuale. Il zona euro il sentimento di fiducia dello ZEW di gennaio.
Mercoledì in Cina il PIL del quarto trimestre e annuale, la produzione industriale annuale, il tasso di disoccupazione e gli investimenti in fixed income annuale. Nel Regno Unito l’IPC mensile e annuale e l’andamento dell’IPP. In zona euro l’indice dei principali prezzi al consumo, l’IPC annuale e mensile. Negli Stati Uniti le vendite al dettaglio dei beni essenziali di dicembre, l’indice dei prezzi all’importazione e all’esportazione di dicembre, il controllo delle vendite al dettaglio di dicembre e le vendite al dettaglio di dicembre, la produzione industriale di dicembre e quella annuale, il livello delle scorte di magazzino delle aziende di novembre, le scorte dettaglio auto escluse di novembre, l’Asta obbligazioni del Tesoro con scadenza a 20 anni e le scorte di petrolio.
Giovedì il bilancio RICS dei prezzi delle abitazioni di dicembre. In Giappone la produzione industriale di novembre. In Spagna l’asta delle obbligazioni con scadenza a 10 anni. Negli Stati Uniti i permessi di costruzione rilasciati a dicembre, le richieste di disoccupazione continua, l’apertura di nuovi cantieri edili di dicembre, i nuovi cantieri edili residenziali di dicembre, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, l’occupazione Philly Fed di gennaio, le scorte di petrolio greggio.
Venerdì in Giappone l’indice nazionale generale dei prezzi al consumo annuale. Nel Regno Unito le vendite al dettaglio principali di dicembre e annuale le vendite al dettaglio di dicembre e annuali. In Germania l’indice dei prezzi alla produzione di dicembre. Negli Stati Uniti le vendite di case e abitazioni esistenti di dicembre, le attese di inflazione in Michigan di gennaio.