I principali appuntamenti economici della settimana (17-21 gennaio)

calendario settimanale notizia
Emma Matthews, Unsplash

Lunedì la settimana si apre con alcuni dati che arrivano dalla Cina. Il PIL trimestrale (del quarto trimestre) e annuale, la produzione industriale di dicembre, il tasso di disoccupazione cinese. In Italia è la volta della pubblicazione dell'IPC relativo al mese di dicembre, in eurozona invece l'indice dei principali prezzi al consumo di dicembre, l'IPC mensile e annuale e la riunione dell'Eurogruppo; infine come di consueto in Brasile ci sarà la panoramica sui mercati da parte della Banca centrale.

Martedì sarà la volta del Giappone con il dato sulla produzione industriale di novembre e la conferenza stampa della Bank of Japan con le dichiarazioni di politica monetaria. Nel Regno Unito verranno resi noti i dati su l'indice dei salari medi inclusi bonus di novembre, la variazione delle richieste dei sussidi di disoccupazione di dicembre e il tasso di disoccupazione di novembre. In Germania verrà pubblicato l'indice ZEW relativo alle condizioni e al sentiment economico di gennaio; sentiment di fiducia dello ZEW anche nella zona euro. Spostando negli Stati Uniti arriveranno delle indicazioni dal report mensile dell'OPEC e saranno rese note le scorte settimanali di petrolio.

Giro di boa della settimana quando verrà reso noto l'IPC mensile e annuale del Regno Unito e l'andamento dell'IPP mensile, atteso anche il discorso del governatore della Bank of England. IPC mensile relativo a dicembre anche per la Germania. Alcuni dati dagli USA come le concessioni edilizie di dicembre, i permessi di costruzione rilasciati a dicembre e i nuovi cantieri edili residenziali.

Giovedì il Giappone renderà noto il dato sulle esportazioni annuali e il saldo della bilancia commerciale di dicembre. In Cina verrà comunicato il tassi di interesse privilegiato della PBoC; in Germania sarà la volta dell'indice dei prezzi di produzione mensile mentre in Spagna si terrà l'asta delle obbligazioni con scadenza 10 anni. Pubblicazione dell'IPC mensile e annuale per la zona euro e l'indice dei principali prezzi al consumo annuali. Negli USA sarà pubblicato il dato sulle vendite di abitazioni e case esistenti.

Si chiude la settimana con alcuni dati che ci arrivano dal Regno Unito come le vendite al dettaglio principali e non sia mensili che annuali e infine l'indice nazionale generale dei prezzi al consumo annuale in Giappone.