Martedì in zona euro saranno pubblicati alcuni dati, tra cui l’indice PMI manifatturiero di febbraio, l’indice composito dei servizi di febbraio e l’indice dei direttori degli acquisti del settore servizi di febbraio.
Lunedì la settimana si apre con il rilevamento, in Cina, del tasso privilegiato d’interesse della PBoC. In Germania sarà la volta dell’indice dei prezzi di produzione di gennaio, in Brasile si terrà invece la consueta panoramica sui mercati della Banca centrale.
Martedì in Giappone sarà pubblicato l’indice PMI servizi. In Francia saranno resi noti alcuni dati come l’indice PMI manifatturiero di febbraio, l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario di febbraio. In Germania l’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero e quello dei servizi di febbraio. In zona euro l’indice PMI manifatturiero di febbraio, l’indice composito dei servizi di febbraio, l’indice dei direttori degli acquisti del settore servizi di febbraio e il sentiment di fiducia dello ZEW di febbraio, l’indice ZEW delle condizioni economiche di febbraio e le rilevazioni ZEW del sentiment sull’economia tedesca di febbraio. Nel Regno Unito l’indice PMI composito, l’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero e l’indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi. Negli Stati Uniti saranno resi noti alcuni dati come l’indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero di febbraio, l’indice S&P Global PMI composito di febbraio, l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario di febbraio e, infine, le vendite di abitazioni e case esistenti di gennaio.
Mercoledì, giro di boa della settimana con l’IPC italiano di gennaio. In Germania l’IPC di gennaio, le aspettative di business tedesco di febbraio, le valutazioni dell’attuale situazione tedesca di febbraio, l’indice IFO sulla fiducia delle aziende di febbraio, l’IPC annuale e quello di febbraio.
Giovedì in zona euro sarà pubblicato l’indice dei principali prezzi al consumo annuale, l’IPC mensile e annuale. Negli Stati Uniti sarà invece reso noto il PIL del quarto trimestre e l’indice dei prezzi PIL del quarto trimestre.
Venerdì in Giappone sarà la volta dell’indice nazionale generale dei prezzi al consumo annuale. In Germania sarà pubblicato il PIL del quarto trimestre e quello annuale, il rapporto Gfk sul clima fra i consumatori tedeschi di marzo. Negli Stati Uniti l’indice dei prezzi per le spese personali di gennaio, l’indice dei principali prezzi di spesa per consumi annuale e di gennaio, l’indice dei prezzi PCE annuale, le spese personali di gennaio, il sentimento d’aspettativa dei consumatori del Michigan di febbraio, l’indice di fiducia del Michigan di febbraio e, per concludere, la vendita di case nuove e nuove abitazioni di gennaio.