Occhi puntati su Francoforte e sulle decisioni che saranno prese in occasione della riunione del board della BCE nella giornata di giovedì.
Lunedì è una giornata di importanti indicazioni sullo stato di salute dell’economia tedesca e di quella statunitense. Si comincia in mattinata con la pubblicazione dell’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero in Germania di maggio. Nel pomeriggio dagli Stati Uniti giunge l’indice ISM dei direttori agli acquisti del manifatturiero degli Stati Uniti anch’esso di maggio. Entrambi sono previsti al rialzo, con una maggior fiducia nella ripresa economica.
Martedì
Completano la panoramica sui due Paesi la rilevazione della variazione della disoccupazione in Germania a maggio e per gli Stati Uniti il dato sulle offerte lavoro con i nuovi Lavori JOLTs.
Mercoledì
Giorno carico di appuntamenti di interesse. La Bank of Canada decide sul tasso di interesse (attualmente al 5%). L’Italia pubblica l’indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi. Dagli Stati Uniti arrivano la variazione dell’occupazione non agricola a maggio, l’indice ISM non manifatturiero di maggio e le scorte di petrolio greggio.
Giovedì
L’appuntamento clou è nel primo pomeriggio con la decisione sul tasso di interesse della Banca centrale europea. Gli operatori di mercato si attendono un taglio di 25bps del tasso di riferimento, attualmente al 4,5 per cento. Ma i dati preliminari sull’inflazione nell’eurozona di Eurostat registrano nel mese di maggio un aumento di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile, attestandosi al 2,6 per cento. Un'inflazione tornata a correre rende più difficile la decisione della BCE. A seguire si terrà la conferenza stampa della presidente dell'Eurotower Christine Lagarde.
Sempre in giornata giunge dall’Italia il dato delle vendite al dettaglio di aprile, mentre gli Stati Uniti pubblicano le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Venerdì
Dagli Stati Uniti arrivano il salario orario medio, le buste paga del settore non agricolo e il tasso di disoccupazione di maggio.