In concomitanza con il quinto compleanno degli OSS delle Nazioni Unite, proponiamo un grafico di Eurostat che punto per punto mette in luce in progressi fatti in Europa.
Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, ha pubblicato il rapporto Sustainable Development in the European Union - Progress Monitoring Report on the SDGs in the EU context 2020 in cui fornisce una panoramica statistica dei progressi compiuti negli ultimi anni verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS, o SDGs).
Come spiega in un comunicato stampa, l'UE ha fatto progressi su tutti questi temi negli ultimi cinque anni, anche se il ritmo è stato diverso a seconda dei suoi obiettivi. Ad esempio, l'UE ha fatto grandi progressi negli ultimi 5 anni verso la realizzazione complessiva dell'OSS 16 "Pace, giustizia e istituzioni forti".
Ha anche fatto progressi ottimali sugli obiettivi 1 (Lotta alla povertà), 3 (Buona salute e benessere), 2 (Fame zero) e 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica).
Tuttavia, lo sviluppo è stato più moderato per quanto riguarda l'obiettivo 11 (Città e comunità sostenibili), l'obiettivo 4 (Educazione di qualità), l'obiettivo 17 (Partnership per lo sviluppo), l'obiettivo 12 (Consumo e produzione responsabili), l'obiettivo 7 (Energia pulita e a prezzi accessibili), l'obiettivo 10 (Riduzione delle disuguaglianze), l'obiettivo 15 (Vita sulla terra) e l'obiettivo 9 (Industria, innovazione e infrastrutture).
I peggiori risultati secondo questo studio interno sono giunti dall'obiettivo di azione per il clima numero 13, in cui non sono stati compiuti progressi, e l'obiettivo numero 5 (parità di genere), in cui l'UE è rimasta al di sotto degli obiettivi.
Nel caso dei due obiettivi numero 6 (Acqua pulita e servizi igienico-sanitari) e 14 (Vita sott'acqua), l'UE conclude che non sono stati in grado di calcolare lo sviluppo a causa dei dati insufficienti degli ultimi cinque anni.
Il documento si può scaricare qui.