Il 'mondo a tassi zero' al centro del Salone del Risparmio 2020

Il Salone Del Risparmio
Il Salone Del Risparmio

L’undicesima edizione del Salone del Risparmio sarà dedicata alle sfide dall’attuale contesto d'investimento e all’evoluzione del ruolo sistemico dell’industria. Rivelato il titolo della kermesse milanese in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2020: “Visioni per un mondo a tassi zero. Dalla liquidità all’economia reale”. "Il tema", si legge nella nota emessa da Assogestioni, "risponde concretamente alle sfide dettate dall’attuale contesto degli investimenti, caratterizzato da incertezza politica, appiattimento dei tassi di interesse, volatilità in aumento e livelli sempre maggiori di liquidità delle famiglie italiane, circa 1500 miliardi di euro, parcheggiati nei conti correnti e in altri strumenti di deposito". "Il tutto mentre il rallentamento del canale bancario come fonte di stimoli all’economia rende necessaria la ricerca di nuove strade per condurre il risparmio su un binario diretto verso l’economia reale e un impatto positivo sulla società", prosegue il comunicato.

Definiti anche i sette percorsi tematici  ideati per aiutare i visitatori a orientarsi tra le oltre 100 conferenze in programma:

P1 – Visioni per un mondo a tassi zero

P2 – Economia reale

P3 – Distribuzione e consulenza

P4 – Sostenibilità e inclusione

P5 – Previdenza complementare

P6 – Educazione e formazione

P7 – Fintech e servizi finanziari