Modi vince le elezioni, ma perde una gran parte del consenso. Quali le conseguenze sul mercato emergente che, secondo gli esperti, è “strutturalmente ben posizionato per il prossimo decennio”.
Per accedere a questo contenuto
L’India è l’economia in più rapida crescita. “La velocità con cui si sta sviluppando e la necessità di diversificare le catene di approvvigionamento rendono l’India una meta interessante per il capitale estero, che probabilmente affluirà nel Paese nel medio termine in varie forme”, spiega Francesco Lomartire, responsabile di SPDR ETFs per il Sud Europa. Le ragioni alla base di questa “rapida” salita sono da ricondurre al partito di Modi composto da una maggioranza semplice: “Le sue politiche a sostegno delle imprese e la sua ortodossia fiscale hanno indubbiamente sostenuto la forte performance registrata di recente” dal Paese, afferma Amol Gogate, gestore di Carmignac Portfolio Emerging Discovery.
Se da un lato i risultati elettorali hanno certamente frenato i mercati, con Modi al timone, sembra probabile che la prossima fase di sviluppo economico proceda, e la tesi di investimento a lungo termine per l'India, per ora, resta solida.
Nifty 50
Come ricorda Man Group, l'India è un caso unico. Le 18esime elezioni generali indiane “sono la più grande operazione democratica mai realizzata, con quasi 1 miliardo di persone aventi diritto al voto”. Andrew Swan, head e Anand Agarwal, analyst Asia (ex-Japan) equities team ricordano che, per quanto riguarda i mercati azionari, “l'India ha finalmente avuto un periodo positivo, con il BSE Sensex che è salito in modo relativamente costante dopo la ripresa dal Covid”. Inoltre la percezione intorno all’attuale leader è quella di “un porto sicuro per l’economia”, anche alla luce del suo successo nell'integrare il Paese nell'economia globale e nell'affrontare le sfide strutturali interne, e questa azione è dimostrata anche dal significativo apprezzamento del mercato azionario.
Troppa burocrazia
“Il governo ha già imposto controlli sulla liquidità delle banche, consapevole della possibilità di essere coinvolto in un rallentamento globale più ampio”, spiegano gli esperti Man Group. “Le stime sugli EPS (utili per azione) delle aziende sono state continuamente aggiornate al rialzo negli ultimi mesi. L'India è passata dal 4° al 2° posto nell'indice MSCI Asia ex-Japan”. Tuttavia persistono ancora delle debolezze, come un’eccessiva burocratizzazione per cui “sebbene la crescita del PIL sia stata impressionante, l'economia fiorente non è stata in grado di stimolare la crescita dei posti di lavoro”, e si sospetta che i dati ufficiali sull'occupazione siano inaffidabili.
Secondo le stime, infatti, la disoccupazione si aggira intorno all'8%, dopo un decennio di quella che alcuni hanno definito crescita senza lavoro. “Non saremmo sorpresi di vedere un moderato rallentamento nel breve termine, una leggera attenuazione dell'esuberanza che ha caratterizzato tutto ciò che è indiano negli ultimi anni”, spiega la società di gestione. “Pensiamo anche che questa non sarebbe la notizia peggiore per le prospettive a lungo termine dell'economia indiana. L'India è strutturalmente ben posizionata per il prossimo decennio”.
Nome del fondo | Rendimenti 1Y % | 3 Y Annualized Return % in Euro | 5Y Annualized Return % in Euro | 3Y Standard Deviation | AuM | Rating FundsPeople Italia |
Jupiter India Select | 55,28 | 26,22 | 16,08 | 16,4 | 638.715.277 | |
RAMS IUT India Equities Portfolio Fund II | 30,89 | 18,12 | 14,86 | 13,9 | 326.260.879 | FP |
Robeco Indian Equities | 26,1 | 17,54 | 16,49 | 13,43 | 415.920.857 | FP |
Allianz India Equity | 31,96 | 17,29 | 13,42 | 13,56 | 45.291.472 | FP |
Mirae Asset India Mid Cap Equity Fund | 32,49 | 16,81 | 16,33 | 13,95 | 259.288.897 | FP |
Goldman Sachs India Equity Portfolio | 31,3 | 16,26 | 15,41 | 15,09 | 3.319.171.520 | |
Franklin India Fund | 28,78 | 16,21 | 13,46 | 13,49 | 2.291.863.252 | FP |
Mirae Asset ESG India Sector Leader Equity Fund * | 25,86 | 15,69 | 13,23 | 13,11 | 239.692.967 | FP |
Amundi Funds - SBI FM India Equity | 23,64 | 13,93 | 11,47 | 12,67 | 696.506.125 | FP |
*Assets under management for this fund are at the end of April