Rating FundsPeople 2023: i fondi Blockbuster in Italia
Definiamo fondi Blockbuster quei prodotti che al 31 dicembre 2022 avevano un volume significativo di attività in Italia. Questo criterio è uno dei tre pilastri in base al quale viene assegnato il rating FSP. Secondo questa classificazione, un fondo appartenente a una casa di gestione internazionale richiede un volume minimo di patrimonio sul mercato italiano superiore a 200 milioni di euro. I prodotti gestiti a livello nazionale devono inoltre aver accumulato negli ultimi tre anni una raccolta netta pari o superiore a un quarto del loro patrimonio alla fine dell'anno.
I fondi che soddisfano questi criteri sono 570 e di questi 94 sono gestiti a livello nazionale. Nella compilazione di questo elenco, abbiamo applicato gli stessi requisiti di esclusione previsti per il calcolo dei fondi Consistenti.

Non sono quindi inclusi ETF, fondi indicizzati, fondi del mercato monetario, obbligazioni a brevissimo termine, prodotti a scadenza o target date. Sono escluse anche le SICAV domiciliate in Italia.
Di seguito sono riportati i fondi internazionali, in ordine alfabetico, con un patrimonio superiore a 1 miliardo di euro in Italia.
Nome fondo |
BlackRock Global Funds - Sustainable Energy Fund |
BlackRock Global Funds - World Healthscience Fund |
BlackRock Global Funds - World Technology Fund |
CPR Invest Global Disruptive Opportunities |
JPMorgan Funds - China A-Share Opportunities Fund |
JPMorgan Funds - Global Focus Fund |
JPMorgan Funds - Global Healthcare Fund |
JPMorgan Investment Funds - US Select Equity Fund |
M&G (Lux) Investment Funds 1 - M&G (Lux) Global Listed Infrastructure Fund |
Morgan Stanley Investment Funds - Asia Opportunity Fund |
Morgan Stanley Investment Funds - Global Brands Fund |
Morgan Stanley Investment Funds - Global Opportunity Fund |
Nordea 1 - Global Climate and Environment Fund |
La lista completa dei fondi si può consultare nella sezione “Cerca un fondo” sul sito FundsPeople.