La BCE sorprende con una svolta hawkish: le prime reazioni dei gestori internazionali

Christine Lagarde BCE news
Sanziana Perju, foto concessa (BCE)

La Banca Centrale Europea era l'ultima grande colomba a volare tra i falchi. Il consenso aveva accolto i rialzi dei tassi della Fed il prossimo marzo e i due che la Banca d'Inghilterra ha già attuato. Ma la narrazione dominante nei mercati prevedeva che nel 2022 il percorso della politica monetaria in Europa avrebbe preso un'altra strada, più accomodante di quella delle sue controparti. Fino ad ora. Perché la riunione di oggi della BCE ha sorpreso con un tono più duro sul futuro della politica monetaria.

Ed è accaduto in poche settimane. Durante la riunione di dicembre Christine Lagarde aveva dichiarato che un aumento dei tassi in Europa nel 2022 era altamente improbabile. Ma in quest’ultimo meeting ha preferito non esprimersi. Karsten Junius, capo economista della Banca J. Safra Sarasin, sottolinea il messaggio chiave: "Il presidente Lagarde ha confermato che i tassi aumenteranno solo dopo la fine degli acquisti netti di attività, ma non ha escluso tassi di interesse più alti nel 2022".

Lagarde ha sottolineato la dipendenza dai dati e ha sottolineato l'importanza della riunione di marzo, dove saranno annunciate nuove proiezioni. "Questo può essere interpretato come un'indicazione che, in vista di tassi d'inflazione ancora elevati, il dibattito su una rapida uscita dalla politica monetaria ultra-espansiva sta guadagnando slancio anche nella zona euro", analizza Ulrike Kastens, economista europeo di DWS.

La previsione (per ora): aumento dei tassi nel 2023

La BCE è la principale banca centrale che ha il potenziale per fornire una dura sorpresa sui tassi quest'anno, commenta Anna Stupnytska, global macro economist di Fidelity International. In effetti, Kastens di DWS sostiene che un primo aumento dei tassi prima della fine dell'anno sembra uno scenario abbastanza realistico.

Detto questo, per il momento la maggior parte dei gestori di fondi crede che sia troppo presto per prevedere un aumento dei tassi quest'anno. Piuttosto, quasi tutti stanno giocando con uno scenario di lift-off nel 2023. Stupnytska per esempio crede che Lagarde inizierà a preparare i mercati per il primo rialzo nel 2023, forse già nella riunione di marzo. Questo porrebbe le basi per la cessazione degli acquisti di asset alla fine di quest'anno e rivedrebbe le sue previsioni di inflazione a medio termine fino all’obiettivo del 2%. "Molto probabilmente, nel tempo, la BCE continuerà la sua lenta svolta hawkish e si metterà al passo con le aspettative del mercato degli swap. Di conseguenza, l'euro è sostenuto contro il dollaro", prevede Sebastien Galy, responsabile della strategia macroeconomica di Nordea AM.

A favore di questo argomento c'è il fatto che la stessa banca centrale vede ancora aree di debolezza nel mercato del lavoro. "Poiché Lagarde ha anche sottolineato l'importanza della crescita salariale finora molto bassa per l'inflazione di base, le differenze tra la politica fiscale nella zona euro e negli Stati Uniti, e che la BCE non sta correndo troppo in avanti, crediamo ancora che i rialzi dei tassi siano improbabili quest'anno", dice Junius.

La riunione di marzo diventa decisiva

In un certo senso, il cambiamento nel discorso della Lagarde è comprensibile. Si tratta, come spiega Nicolas Forest, global head of fixed income di Candriam, di un problema di credibilità. Il mandato della BCE è di raggiungere un'inflazione media del 2%. Ebbene, la cifra di gennaio ha chiuso al 5,1%, spinta dall'impennata dei prezzi dell'energia e dalle catene di produzione interrotte. "Questo non è solo ben al di sopra dell'obiettivo a lungo termine, ma anche il più alto livello di inflazione mai raggiunto dalla creazione della zona euro", sottolinea Forest. Secondo lui, se Lagarde ammette che l'inflazione sarà più alta del previsto, dovremo aspettare fino a marzo perché aggiusti le sue aspettative per il 2022 e il 2023.

Così, la riunione di marzo è diventata una data cruciale per i mercati. E tutto dipenderà dal percorso che l'inflazione avrà preso per allora. "Se le proiezioni sull'inflazione, che sono già ragionevolmente hawkish, sono riviste al rialzo per il 2023 e il 2024, è probabile che la BCE contempli un percorso di uscita un po' accelerato, uno scenario che il mercato sta già prezzando", prevede Konstantin Veit, portfolio manager di PIMCO. Secondo Veit, il mercato sta prezzando completamente un primo rialzo dei tassi di 10 punti base a luglio, il che implica la fine degli acquisti netti di beni già ad aprile.

La fine dell'era dei rendimenti negativi?

L'approccio della BCE continua a contrastare con ciò che è prezzato nelle obbligazioni. "Questo probabilmente aumenterà la divergenza con gli investitori che vedono la BCE dietro la curva, il che aggiunge rischio all’asset class del reddito fisso", riconosce Pietro Baffico, economista europeo di abrdn.

Le parole di Lagarde hanno un chiaro effetto sul mercato obbligazionario. "L'effetto netto è che il mercato ha anticipato il momento del rialzo dei tassi per la seconda metà di quest'anno", spiega Paul Brain, responsabile del reddito fisso a Newton (BNY Mellon IM). Abbiamo già visto il bund decennale tedesco salire sopra lo 0% per la prima volta da maggio 2019. Ora, prevede Brain, possiamo aspettarci che i rendimenti in generale continuino a salire.