FundsPeople ha deciso di monitorare i flussi in direzione dei fondi di società italiane e dei fondi che hanno ottenuto Rating FundsPeople 2024. Nel secondo trimestre 2024 prosegue il successo dei fondi target date.
Per accedere a questo contenuto
Continua l’andamento contrastato per l’industria del gestito in Italia. In attesa dei dati complessivi sul secondo trimestre, i numeri forniti dalla consueta mappa mensile di Assogestioni, a maggio e aprile mostrano ancora deflussi in termini di raccolta netta, con i fondi aperti che a maggio sono fortemente impattatati dall’emorragia dei monetari (secondo i dati provvisori vedono un segno meno per 2,31 miliardi di euro), mentre i fondi obbligazionari confermano l’interesse degli investitori con una raccolta per 4,4 miliardi e un risultato complessivo dall’inizio dell’anno che supera i 24,5 miliardi. Diverso il discorso del patrimonio complessivo, che prosegue timidamente il suo percorso in salita accompagnato da un effetto mercato positivo (in attesa dei dati di giugno, a maggio l’Ufficio Studi di Assogestioni lo indicava al 2,9%).
Per meglio comprendere la direzione dei risparmiatori in termini di investimento, anche nel secondo trimestre dell’anno FundsPeople ha deciso di monitorare i flussi in direzione dei fondi di società italiane (fondi con Isin IT o fondi di società con firm Country Italy) e dei fondi che hanno ottenuto Rating FundsPeople 2024, sulla base dei dati Morningstar Direct.
Top 20 fondi italiani
La classifica dei fondi di società italiane o domiciliate in Italia vede un avvicendamento tra le stesse società sul podio. In prima posizione nel secondo trimestre si colloca l’Eurizon Valore Obbligazionario 3 anni edizione 4 di Eurizon Capital, con AuM per 1 miliardo 311 milioni e una raccolta netta nei tre mesi di 1 miliardo 289 milioni. Amundi SGR guadagna la seconda e la terza posizione con Amundi Soluzioni Italia - Obbligazionario Euro 03/2029, “quota di un comparto di Amundi Soluzioni Italia, OICR di Amundi SGR costituito come FCI” si legge sull’informativa diffusa dalla società. Il fondo, un obbligazionario con scadenza a marzo 2029, vanta masse per 745 milioni e flussi netti nel 2° trimestre per 739 milioni. In terza posizione ancora una quota di Amundi Soluzioni Italia, Amundi Soluzioni Italia - Obbligazionario Euro 04/2029 fondo con scadenza aprile 2029, sottoscrivibile fra il 30 aprile e il 18 luglio 2024 che nel primo trimestre ha raccolto 653 milioni.
I fondi di società italiane che hanno raccolto di più nel 2Q 2024
Nome del fondo | Società | Categoria | Domicilio | Dimensione fondo | Flussi netti 2Q |
Eurizon Valore Obbligazionario 3 anni Edizione 4 | Eurizon Capital | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 1.311.004.112 | 1.288.653.830 |
Amundi Soluzioni Italia Obbligazionario Euro 03/2029 | Amundi SGR | Fixed Income Miscellaneous | Luxembourg | 744.550.729 | 739.295.236 |
Amundi Soluzioni Italia Obbligazionario Euro 04/2029 | Amundi SGR | Fixed Income Miscellaneous | Luxembourg | 654.040.270 | 653.385.947 |
Eurizon Opportunità Obbligazionaria Plus Giugno 2029 | Eurizon Capital | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 700.532.790 | 612.384.692 |
Anima Traguardo Cedola Più 2029 II | Anima SGR | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 527.547.996 | 443.059.992 |
Investi Garantito (V) | Amundi SGR | Capital Protected | Italy | 429.248.105 | 426.131.061 |
Eurizon Target Solution 40 Plus Edizione 4 | Eurizon Capital | Allocation Miscellaneous | Italy | 433.476.422 | 425.730.355 |
Prestige 2027 | Anima SGR | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 959.747.124 | 410.208.360 |
Eurizon Valore Obbligazionario 3 anni Edizione 3 | Eurizon Capital | Europe Fixed Income | Italy | 1.390.556.810 | 397.006.621 |
Prestige 2027 II | Anima SGR | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 465.576.322 | 384.117.414 |
Eurizon Obbligazionario 18 mesi Edizione 2 | Eurizon Capital | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 366.067.534 | 350.455.841 |
BancoPosta Obbligazionario Italia 4 Anni | BancoPosta Fondi SGR | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 1.836.942.954 | 299.640.567 |
Amundi Risparmio Garantito 1 Anno IV | Amundi SGR | Capital Protected | Italy | 276.931.454 | 274.987.124 |
Anima Traguardo Cedola Piu 2029 | Anima SGR | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 651.536.590 | 265.953.214 |
Anima PicPac Best Selection 2029 | Anima SGR | Allocation Miscellaneous | Italy | 328.245.590 | 255.340.900 |
Amundi Risparmio Garantito 1 Anno V | Amundi SGR | Capital Protected | Italy | 241.057.924 | 240.341.158 |
Anima Cedola Più 2027 III | Anima SGR | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 347.257.228 | 237.723.527 |
Amundi Risparmio Garantito 1 Anno VI | Amundi SGR | Capital Protected | Italy | 234.537.546 | 234.537.546 |
Amundi Obbligazionario Futuro Responsabile a distribuzione | Amundi SGR | Europe Fixed Income | Italy | 227.818.425 | 227.818.425 |
Eurizon PIR Obbligazionario Edizione 6 Classe PIR | Eurizon Capital | Fixed Income Miscellaneous | Italy | 222.194.975 | 190.350.595 |
Campione: Fondi di investimento gestiti da soggetti italiani (domiciliati o con sede nel Paese IT)
La sovrapposizione tra masse complessive e raccolta nel trimestre, spiegano dal team di analisi di FundsPeople, è motivata dal fatto che si tratta di un elenco “composto quasi interamente da fondi target date (fondi con una scadenza definita) che tendono ad avere periodi di sottoscrizione molto brevi e una scarsa dinamica di riscatto/sottoscrizione nel corso della loro vita”. È normale, dunque, “che questo tipo di fondi concentri le sottoscrizioni nel mese o nei mesi in cui vengono lanciati, motivo per cui la raccolta è molto vicina all'AuM”. Da quando i tassi sono stati alzati nel 2022, proseguono gli esperti “si è assistito a una dinamica molto forte nel lancio di questo tipo di prodotto, che consente di accedere al profilo di rischio e rendimento di un'obbligazione, ma in modo diversificato”.
Top 20 fondi con Rating FundsPeople 2024 2Q
Diverso il discorso relativo ai fondi con Rating FundsPeople, che per ottenere il rating devono avere un track record di almeno tre anni. In questa classifica non sono presenti società italiane inoltre, 11 su 20 sono fondi obbligazionari, i restanti nove equity. In cima al podio si posiziona ancora una volta PIMCO GIS plc - Income Fund, obbligazionario flessibile globale di Pimco che, al 30 giugno 2024 vedeva AuM per 73 miliardi 555 milioni con flussi netti nel secondo trimestre pari a 1 miliardi 837 milioni. Cambio di posizine sul podio per il DNCA Invest Alpha Bonds di Natixis IM, che scivola in terza posizione con flussi sono stati nel trimestre pari a 1 miliardo 319 milioni per un patrimonio di 11 miliardi 714 milioni. Mentre guadagna la seconda posizione il JPMorgan Investment Funds Global Select Equity Fund di J.P. Morgan AM, azionario globale con masse per 8 miliardi 215 milioni e una raccolta netta nel primo trimestre di 1 miliardo 668 milioni. Si segnala che, i tre fondi sul podio in termini di raccolta nel trimestre, hanno tutti ottenuto il Rating FundsPeople+ nel 2024.
I fondi con Rating FSP che hanno raccolto di più nel 2Q 2024
Nome del fondo | Società | Categoria | Domicilio | Dimensione fondo | Flussi netti 2Q |
PIMCO GIS plc Income Fund | Pimco | Global Fixed Income | Ireland | 73.555.274.491 | 1.837.362.543 |
JPMorgan Investment Funds Global Select Equity Fund | J.P. Morgan AM | Global Equity Large Cap | Luxembourg | 8.214.547.998 | 1.667.857.784 |
DNCA Invest Alpha Bonds | Natixis IM | Global Fixed Income | Luxembourg | 11.713.667.638 | 1.319.090.738 |
Franklin Euro Short Duration Bond Fund | Franklin Templeton | Europe Fixed Income | Luxembourg | 2.597.291.523 | 1.278.916.659 |
Schroder International Selection Fund EURO Corporate Bond | Schroders | Europe Fixed Income | Luxembourg | 12.169.589.547 | 742.386.373 |
JPMorgan Funds Global Focus Fund | J.P. Morgan AM | Global Equity Large Cap | Luxembourg | 6.492.439.927 | 692.022.248 |
Algebris UCITS Funds plc Algebris Financial Credit Fund | Algebris Investments | Europe Fixed Income | Ireland | 12.408.619.091 | 632.146.622 |
JPMorgan Investment Funds Global Dividend Fund | J.P. Morgan AM | Global Equity Large Cap | Luxembourg | 4.545.245.488 | 499.824.960 |
BlackRock Funds I ICAV BlackRock Global Unconstrained Equity Fund | BlackRock | Global Equity Large Cap | Ireland | 2.367.301.583 | 495.489.766 |
JPMorgan Funds US Growth Fund | J.P. Morgan AM | US Equity Large Cap Growth | Luxembourg | 3.824.363.049 | 495.122.263 |
Aegon European ABS Fund | Aegon AM | Fixed Income Miscellaneous | Ireland | 6.240.223.835 | 468.268.047 |
Schroder International Selection Fund QEP Global Core | Schroders | Global Equity Large Cap | Luxembourg | 3.109.268.449 | 462.745.516 |
Barings Umbrella Fund plc Barings Global High Yield Bond Fund | Barings | Global Fixed Income | Ireland | 2.889.251.769 | 452.172.385 |
AXA World Funds Euro Credit Total Return | AXA IM | Europe Fixed Income | Luxembourg | 1.601.520.626 | 377.962.495 |
Amundi Funds Global Equity Income ESG Fund | Amundi | Global Equity Large Cap | Luxembourg | 2.509.210.231 | 377.650.990 |
Man GLG Global Investment Grade Opportunities | Man Group | Global Fixed Income | Ireland | 1.691.243.898 | 377.174.227 |
BlackRock Strategic Funds Systematic ESG World Equity Fund | BlackRock | Global Equity Large Cap | Luxembourg | 1.319.615.186 | 354.067.484 |
Schroder International Selection Fund Sustainable Euro Credit | Schroders | Europe Fixed Income | Luxembourg | 1.848.811.936 | 350.610.184 |
Lombard Odier Funds Asia Value Bond | Lombard Odier | Asia Fixed Income | Luxembourg | 2.430.486.841 | 330.823.456 |
BlackRock Funds I ICAV BlackRock Sustainable Advantage US Equity Fund | BlackRock | US Equity Large Cap Blend | Ireland | 1.660.416.649 | 321.374.054 |
Campione: fondi di investimento con Rating FSP 2024 in Italia.