Da questa operazione nasce il nuovo polo dedicato alla gestione del risparmio di Crédit Mutuel Alliance Fédérale, divisione che si avvarrà delle competenze complementari di ciascuna entità.
Fusione tra Crédit Mutuel Asset Management e La Française Asset Management con effetto a decorrere dal 1 maggio 2024. Da quest’operazione nasce il nuovo polo dedicato alla gestione del risparmio di Crédit Mutuel Alliance Fédérale, una divisione che si avvarrà delle specializzazioni e delle competenze complementari di ciascuna entità, riunite in un unico modello multi-specialistico.
Crédit Mutuel Asset Management assorbirà La Française Asset Management dando vita a uno dei maggiori player del mercato del risparmio gestito francese con 86 miliardi di asset in gestione e 172 dipendenti dislocati tra Francia e Germania. A partire da gennaio 2024, Crédit Mutuel AM era diventata una sussidiaria del gruppo La Française, la holding specializzata nel campo del risparmio gestito di Crédit Mutuel Alliance Fédérale, il nono maggiore gruppo bancario per dimensione in Europa.
“Questa decisione segna un importante passo avanti nelle ambizioni del Crédit Mutuel Alliance Fédérale”, si legge nel comunicato stampa. “Il ‘nuovo’ Crédit Mutuel Asset Management amplia, infatti, la sua gamma di servizi e soluzioni di investimento e di risparmio per tutti i tipi di clienti, aprendo così nuove strade per continuare a crescere e innovare”.
“Questa fusione rappresenta una pietra miliare nello sviluppo della divisione asset management del Crédit Mutuel Alliance Fédérale. Sotto la guida di Eliana de Abreu, i nostri team sono già attivamente impegnati a fornire prodotti e servizi di qualità a tutti i nostri clienti”, ha dichiarato Guillaume Cadiou, presidente del Gruppo La Française.