Secondo un sondaggio di Vontobel tra gli investitori sono: le dichiarazioni d'impatto fuorvianti, l'assenza di standard e l'inadeguata trasparenza del reporting.
Continua a crescere l’interesse per gli investimenti a impatto, ma con delle preoccupazioni che permangono tra gli investitori che si approcciano a questo tipo di strumenti. Lo rivela un sondaggio globale di Vontobel che ha analizzato le opinioni di circa 200 investitori istituzionali e professionali in Europa, Nord America e Asia-Pacifico. L’obiettivo è stato di comprendere il loro pensiero e le loro priorità rispetto alle allocazioni attuali e future in impact investing.
Secondo lo studio, una maggioranza significativa (71%) di investitori istituzionali e professionali prevede di aumentare le proprie allocazioni in soluzioni di impact investing nei prossimi tre anni. Ma al di là di questo appetito in aumento, gli investitori continuano a confrontarsi con il greenwashing quando incorporano l'impact investing nei loro portafogli.
Principali criticità
Le tre principali preoccupazioni sono: le dichiarazioni d'impatto fuorvianti o esagerate (60%), l'assenza di uno standard/definizione chiara del settore per i gestori d'impatto (49%) e l'inadeguata trasparenza del reporting (44%). Secondo l’analisi, la capacità di dimostrare l'impatto del portafoglio risulta quindi cruciale e deve essere una parte fondamentale dei quadri di rendicontazione delle società di investimento. L'82% degli investitori afferma infatti che la trasparenza e la misurabilità dei risultati dell'impatto sono un fattore importante nella selezione dei gestori di impact investing.
Gli investitori citano diverse difficoltà incontrate nella valutazione delle strategie di impact investing, che probabilmente li scoraggerebbero dall'adottarle. Tra queste, la mancanza di dati affidabili, la scarsa trasparenza dei benchmark/indici e l'ampia gamma di approcci diversi tra gli asset manager.
"Se da un lato vediamo una chiara dimostrazione di interesse nei confronti dell'impatto da parte degli investitori, dall'altro è anche vero che molti di loro sono ancora agli inizi del loro percorso di impatto. Uno degli ostacoli principali che si trovano ad affrontare, e una sfida comune citata ovunque si trovino, è la mancanza di trasparenza e quindi la capacità di misurare e rendicontare l'impatto che i loro portafogli hanno. Una maggiore trasparenza è fondamentale per costruire la fiducia degli investitori", afferma Pascal Dudle, head of Listed Impact di Vontobel.