Come si legge nella nota, con questa operazione, che fa seguito all'acquisizione di LFDE da parte di LBP AM nel luglio 2023, si intende intensificare la distribuzione presso i segmenti di clientela tradizionali in Francia e in Europa.
Una nuova operazione di M&A nel risparmio gestito. Si tratta di La Financière de l'Échiquier che ha annunciato l'incorporazione sotto il profilo giuridico-legale di Tocqueville Finance, la controllata attiva nella gestione azionaria di LBP AM. Come si legge nella nota, l’operazione, che fa seguito all'acquisizione di LFDE da parte di LBP AM nel luglio 2023, sancisce la nascita di un leader europeo nella gestione basata su convinzioni.
La società spiega che, per affiancare questo salto dimensionale, LFDE ha rivisto la sua governance: Michel Saugné, Deputy CEO e CIO di Tocqueville Finance, diventa Co-CIO di LFDE, al fianco di Olivier de Berranger, ed entra a far parte del Comitato Esecutivo.
Le nuove ambizioni
La nuova LFDE intende intensificare la distribuzione presso i suoi segmenti di clientela tradizionali in Francia e in Europa. LFDE offrirà ai clienti una gamma di strategie e di stili nell’ambito della gestione basata su convinzioni avvalendosi anche delle competenze di LBP AM, ovvero soluzioni dedicate negli asset quotati (smart beta shares, multi-asset, credito e convertibili) e negli asset tangibili e privati (debito - infrastrutture, corporate e immobiliare - e private equity).
Come si legge nella nota, in linea con il suo impegnonella finanza sostenibile, e per poter offrire approcci ESG su misura, LFDE potrà ora contare su competenze metodologiche complementari e sulla potenza dei tool sviluppati da LBP AM.
“Siamo estremamente lieti di poter continuare a scrivere la storia di LFDE insieme a team di gestione esperti, dotati di competenze complementari e risorse sostanziali. Tocqueville Finance, azienda dinamica come emerge dalla sua traiettoria ascendente negli ultimi anni, sarà una risorsa fondamentale per lo sviluppo della “Nuova LFDE”, dice de Berranger.