Il primo fondo disponibile è il nuovo Short-Term Alternative Finance Fund. Investe in un’ampia gamma di attività nel private credit con maturità inferiore a un anno.
Con l’obiettivo di crescere nel segmento degli investimenti alternativi, Legal & General Investment Management ha lanciato il nuovo Short-Term Alternative Finance Fund. Sarà quotato sulla neonata piattaforma europea RAIF, una piattaforma di umbrella fund domiciliata in Lussemburgo.
Il fondo in un portafoglio di asset rientranti nella categoria ‘private credit’ con maturità inferiore a 1 anno, offrendo agli investitori un’alternativa al contante e ad altri crediti con scadenza di breve periodo. La strategia mirerà a selezionare soluzioni con rendimenti relativamente alti e bassa volatilità, mantenendo il rating complessivo su “investment grade”.
All’interno del segmento della finanza alternativa, il fondo potrebbe investire in strumenti di capital call, strumenti di supply chain finance, crediti commerciali e finanziamenti garantiti da asset. Secondo i piani di LGIM, il fondo si rivolgerà un’ampia gamma di investitori istituzionali, tra cui compagnie assicurative, piani d’accumulo pensionistici, family office e altri ancora.
Tutte le transazioni effettuate dal fondo sono sottoscritte dall’Alternative Debt investment team di LGIM, guidato da Matthew Taylor e coadiuvato da Sam Jones, il quale ricopre la funzione di fund manager aggiunto.
“La presenza sulla neonata piattaforma RAIF, con sede in Lussemburgo, rappresenta un traguardo importante per le ambizioni di crescita di LGIM in Europa e nel mondo, in quanto permette ai clienti internazionali di accedere alla nostra expertise in materia di private credit”, dicono dal gestore. “Questo è un primo passo verso ulteriori quotazioni di altri fondi con focus internazionale che LGIM proverà a fare su questa piattaforma nel corso dell’anno”, spiegano.