Il mercato europeo degli ETF è cresciuto in modo costante di circa il 20% all’anno negli ultimi dieci anni, raggiungendo masse in gestione pari a circa 600 miliardi di euro, che sono raddoppiate negli ultimi 3-4 anni. Lyxor ETF, attiva in Asia e Europa, ha una storia da pioniere dell’industria con il lancio del primo ETF in Francia nel 2001. In particolare, per l’asset manager francese il mercato italiano riveste un ruolo strategico. “Siamo entrati in Italia nel 2002 e continuiamo a crederci molto. A livello europeo gestiamo masse pari a 60 miliardi di euro, di cui 12 miliardi in Italia. Quello locale è un mercato molto dinamico in termini di nuovi prodotti, in grado di valutare anche proposte più innovative come ad esempio i prodotti Smart Beta, gli ETF a leva, con copertura del tasso di cambio o sull’inflazione”, afferma Arnaud Llinas, Head of ETFs & Indexing di Lyxor ETF.
Llinas (Lyxor ETF): “Per noi l’Italia è un mercato strategico e dinamico"

Immagine ceduta
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.