In questo podcast Marco Mossetti di Credit Suisse AM ci descrive il contesto macroeconomico attuale, definendolo ideale: c’è crescita economica, l’inflazione è in calo. Ma per quanto potremo goderci questa inaspettata distensione?
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Nella favola di "Riccioli d'oro", una bambina impertinente si intrufola nella casa in cui vive una famiglia di orsi, per curiosare e assaggiare la loro zuppa. La prima scodella che prova è troppo calda, la seconda troppo fredda. E’ solo nella terza zuppa che Riccioli d’oro trova la temperatura perfetta.
Questo è ancora un podcast che parla di finanza, non siamo impazziti.
Quando in economia si parla di Goldilocks, Riccioli d'oro appunto, lo si fa per descrivere lo stato ideale di un sistema economico. Né troppo caldo, né troppo freddo, giusto.
In questa puntata Marco Mossetti di Credit Suisse AM ci descrive il contesto macroeconomico attuale, definendolo ideale: c’è crescita economica, l’inflazione è in calo. Ma per quanto potremo goderci questa inaspettata distensione?
Disclaimer
Pubblicità di natura finanziaria. Ogni investimento è soggetto alle dinamiche del mercato dei capitali e non è mai assicurata la realizzazione di profitti. Il valore finale dell’investimento può essere quindi anche inferiore rispetto al suo valore iniziale. Credit Suisse Italy S.p.A. è una banca autorizzata dalla Banca d’Italia e vigilata dalla CONSOB per lo svolgimento di servizi di investimento in Italia. La sede legale di Credit Suisse Italy S.p.A. è Via Santa Margherita 3, 20122 Milano.