Cosa succede sui mercati e quale analisi possiamo fare di questi ultimi mesi del 2023? In questa nuova puntata lo vediamo insieme a Marco Mossetti di Credit Suisse AM. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
In chiusura di anno vediamo l’inflazione che inizia finalmente a rientrare e le banche centrali che danno il via a un graduale rientro dalle politiche monetarie restrittive. Così gli investitori si dirigono verso l’obbligazionario statunitense, i titoli di Stato di alta qualità e sul fixed income societario investment grade. Ma in fatto di asset rischiosi chi investe mantiene un atteggiamento cauto: la riduzione di volatilità spinge infatti nuovamente verso il comparto azionario, specie dei mercati sviluppati e con preferenza di nuovo sugli Stati Uniti piuttosto che sull’Europa. Ma cosa sta succede sui mercati e quale analisi possiamo fare di questi ultimi mesi del 2023 prima di passare alle view per il prossimo anno?