La banca senese ha varato una nuova struttura organizzativa con un ricambio della linea manageriale nell’ottica di un progressivo rinnovamento generazionale e della valorizzazione delle risorse interne.
Banca Monte dei Paschi di Siena ha varato una nuova struttura organizzativa con un ricambio della linea manageriale nell’ottica di un progressivo rinnovamento generazionale e della valorizzazione delle risorse interne. Il nuovo assetto, spiega una nota dell’istituto, è a supporto del pieno rilancio della banca che trova il suo forte focus sull’attenzione al territorio e all’ innovazione, in una logica di valorizzazione gestionale e accelerazione del percorso commerciale .
Le novità
I cambiamenti annunciati riguardano, in primis, la creazione di una nuova Direzione Rete che, a supporto diretto del CCO, presidierà la rete commerciale MPS attraverso le sue cinque aree teritoriali, concentrandosi sul coordinamento commerciale con forte attenzione alle esigenze dei clienti ed al raggiungimento degli obiettivi previsti.
Inoltre, Widiba, la banca rete on line del Gruppo, e il Consorzio Operativo di Gruppo, passeranno a diretto riporto dell’amministratore delegato Marco Morelli, che, con Andrea Cardamone, confermato AD di Widiba e del Consorzio Operativo, svilupperà il processo di digitalizzazione della Banca portandola ai migliori standard di mercato.
Giri di poltrone
Contestualmente, a seguito dell’uscita del VDG Vicario Angelo Barbarulo, del CCO e VDG Antonio Nucci, e del COO Enrico Grazzini, a partire dal prossimo 1 maggio 2018, sarà rinnovata la linea manageriale con la valorizzazione delle risorse interne che si sono distinte per competenza e capacità professionale.
Giampiero Bergami, attuale responsabile della direzione Corporate, assume l’incarico di chief commercial officer. Vittorio Calvanico è il nuovo chief operating officer, al posto di Enrico Grazzini. Maurizio Bai, attuale responsabile dell’area territoriale Toscana, assume la responsabilità della Direzione Rete, struttura di nuova costituzione a diretto riporto gerarchico del CCO, che presidierà le 5 aree territoriali. A capo dell’area territoriale Toscana viene promosso Dimitri Bianchini, attuale resonsabile dell’ufficio coordinamento, monitoraggio e sviluppo commerciale della stessa Area.
Fabiano Fossali, attualmente area manager della Direzione Territoriale Corporate Veneto Est e Friuli Venezia Giulia, assume la responsabilità della Direzione Corporate in sostituzione di Giampiero Bergami. Infine, Giovanni Ametrano, attuale responsabile area credito centro e Sardegna, diviene il nuovo responsabile della Direzione Crediti Performing, in sostituzione di Moreno Sonnini che è il nuovo responsabile dell’area territoriale Nord Ovest.
A tutti e tre i manager in uscita per raggiungimento dell’anzianità pensionistica, non saranno riconosciute severance pagate con azioni proprie.