Anche l'Arabia Saudita entra a far parte dell'MSCI Emerging Markets, un traguardo importante per attirare sempre più investitori esteri sul mercato domestico.
Per accedere a questo contenuto
L’Arabia Saudita è entrata a far parte dell’indice MSCI Emerging Markets e, tra giugno e settembre 2018, dovrebbe raggiungere un peso di circa il 3% dell'indice. Ciò rappresenta un importante upgrade per il Paese, perché dà possibilità agli investitori globali di accedere ad un mercato che, fino ad oggi, è sempre stato quasi esclusivamente di proprietà di investitori nazionali.
Oliver Bell, gestore di T. Rowe Price, prevede che “la componente saudita dell'indice MSCI Emerging Markets possa salire fino al 9-10%. L'IPO tanto attesa di Aramco, colosso petrolifero del Paese, porterebbe probabilmente a un raddoppio del peso di Ryad, senza contare che l’Arabia Saudita ha in vista anche 150 miliardi di dollari di potenziali IPO nei prossimi tre-cinque anni, il che aumenterebbe ulteriormente la sua quota del Paese all’interno dell’indice”.
Il gestore ha una view positiva in merito al Paese dato l’ambizioso programma di riforme delineato nel cosiddetto progetto ‘Vision 2030’ voluto dal principe ereditario Mohammad Bin Salman, comunemente noto come ‘MBS’. “Un regno guidato dal trentaduenne MBS sarebbe una prospettiva entusiasmante per la comunità degli investitori, data la sua attenzione su importanti misure di riforma essenziali per sbloccare il sostanziale potenziale economico del Paese. Prima degli sforzi di riforma di MBS, il mondo del business in Arabia Saudita era troppo dipendente dal sistema di sovvenzioni del governo”, commenta Bell.
L’esperto ritiene che questo passo importante possa dare la giusta spinta al mercato saudita, “come investitori, siamo stati molto attenti a trovare aziende posizionate dalla parte giusta del cambiamento. Abbiamo identificato una serie di interessanti opportunità di investimento all'interno del Paese, principalmente nel settore bancario, dei consumi e della sanità. Le banche saudite di alta qualità, che continuano a scambiare ai minimi rispetto alle valutazioni storiche, stanno cominciando a sentire i benefici del miglioramento dell'economia, con la crescita dei prestiti in progressivo aumento a mano a mano che gli effetti del maggior prezzo del petrolio cominciano a filtrare”.
Abhishek Kumar, managing director di State Street Global Advisors, crede che “l’inclusione dell'Arabia Saudita nell'indice MSCI EM Equity sia un importante sviluppo anche per i mercati obbligazionari”. “ L'Arabia Saudita conta oltre 68 miliardi di dollari in titoli di Stato in valuta locale ed è tra gli ultimi pochi mercati principali che non sono stati inclusi negli indici obbligazionari. Con la quotazione delle obbligazioni su Tadawul, i prezzi sono diventati più facilmente accessibili e i quelli di circa il 40% delle obbligazioni Sukuk emesse dal governo saudita sono regolarmente disponibili. Questo ha aumentato la trasparenza dei mercati e consentirebbe agli investitori di valutare in modo corretto i propri investimenti obbligazionari”, spiega il manager.
Analisi dei fondi dell’area MENA
Di seguito abbiamo riportato l’elenco migliori fondi che investono nell’area del Medio Oriente e Nord d’Africa in termini di performance YTD espressa in euro e distribuiti in Italia. Abbiamo inserito inoltre il peso dell’esposizione netta dell’Arabia Saudita in ciascun fondo, per avere un’idea dell’importanza che viene attribuita attualmente alle prospettive di crescita del Paese.
Fondo | Rendimento YTD | Rendimento 1 anno | Rendimento 3 anni | Volatilità 1 anno | Volatilità 3 anni | MSCI Country- Arabia Saudita % (Net) | Società |
JPMorgan Funds - Emerging Middle East Equity | 16,16 | 9,43 | -1,36 | 8,89 | 12,37 | 69,51 | JPMorgan AM |
Amundi Fds Eq MENA IU-C | 14,96 | 12,47 | -3,53 | 9,46 | 14,95 | 34,55 | Amundi |
Diversified Growth Company QIC GCC Equity Fund | 14,93 | 14,88 | -3,8 | 8,53 | 18,16 | _ | Notz Stucki |
Magna Umbrella Fund plc - Magna MENA | 12,42 | 13,73 | 7,86 | 11,07 | 16,96 | -0,25 | Fiera Capital |
Franklin MENA Fund | 12,04 | 10,19 | -3,64 | 9,23 | 13,79 | 11,54 | Franklin Templeton |
BG Selection SICAV - Africa & Middle East Equities | 6,24 | 7,58 | -4,93 | 5,57 | 13,16 | 6,4 | BG Fund Management |
T. Rowe Price Funds SICAV - Middle East & Africa Equity Fund | 4,39 | 11,31 | -0,66 | 7,74 | 13,83 | 21,22 | T. Rowe Price |
Schroder ISF Middle East A Acc USD | 2,27 | -2,32 | -4,09 | 8,77 | 11,95 | 0 | Schroders |
CompAM Eq Africa & Middle East A EUR Acc | -1,16 | 5,61 | -5,62 | 10,09 | 15,05 | 0 | Compass Asset Management |
Fonte: Elaborazione propria. Dati percentuali ricavati attraverso Morningstar Direct al 31/05/2018.