Inflazione e tassi di interesse hanno cambiato le prospettive di investimento globale. Secondo George Fraser-Harding e Imogen Ebbs c'è ancora un forte valore nell'immobiliare. Contenuto sponsorizzato da Aviva Investors.
Per accedere a questo contenuto
CONTRIBUTO a cura di George Fraser-Harding, Head of Pan-European Real Estate e Imogen Ebbs, Head of UK Real Estate Equity Funds di Aviva Investors. Contenuto sponsorizzato da Aviva Investors.
Negli ultimi 12 mesi l’alta inflazione e l’aumento dei tassi d’interesse hanno cambiato in modo significativo il panorama per una serie di investimenti, inclusi gli immobili Il difficile contesto macroeconomico e finanziario ha depresso i valori immobiliari e ha determinato un periodo di ricalibrazione del mercato. Tuttavia, l’impatto sui partecipanti al mercato non è uniforme. Sebbene alcuni fondi immobiliari siano stati costretti alla vendita forzata di attivi, gli investitori con accesso immediato al capitale hanno trovato opportunità per assicurarsi attivi di alta qualità a prezzi favorevoli. Ecco un'analisi dello stato attuale del ciclo di mercato e di come i previsti tagli dei tassi stanno influendo sul comportamento degli investitori.
Prestazioni dei mercati immobiliari nel Regno Unito e in Europa nel primo trimestre e prospettive
Il processo di correzione nel Regno Unito è stato rapido e al momento sta mostrando segnali di stabilizzazione, un trend che prevediamo si estenderà all’Europa nella seconda metà dell’anno. Un fattore distintivo di questa correzione del mercato è la forza del mercato degli occupanti, in particolare nei settori prime, come le sedi logistiche strategiche, gli uffici di altissima qualità nelle città principali e il mercato residenziale in generale. Investire con saggezza in queste aree non solo offre agli investitori l’opportunità di beneficiare della stabilizzazione o della ripresa del valore del capitale, ma dà loro anche la possibilità di partecipare a una crescita significativa dei canoni di locazione.
Quest’anno le tre parole d’ordine sono: ciclico, strutturale e vintage. A livello ciclico, il Regno Unito è a un punto di svolta, pronto ad avviarsi verso un nuovo ed entusiasmante ciclo immobiliare caratterizzato da considerevoli correzioni del mercato. L’inflazione sta iniziando a scendere e vi è pertanto un cauto ottimismo per questo secondo semestre dell’anno. Una prospettiva strutturale di lungo termine è fondamentale. Megatrend come la transizione energetica, i cambiamenti nel mondo del lavoro, le dinamiche demografiche e le catene di approvvigionamento globali stanno trasformando l’ordine macroeconomico e questi mutamenti si stanno manifestando a livello locale.
Identificare i potenziali vincitori e perdenti nel contesto immobiliare e allineare il nostro capitale alle aree in cui osserviamo una domanda strutturale di lungo termine è fondamentale, se vogliamo generare valore a lungo termine. Per quanto riguarda il vintage, la fase attuale sembra ottimale per l’impiego del capitale e i primi due anni del nuovo ciclo sono destinati a offrire una finestra d’investimento particolarmente interessante, man mano che le valutazioni si stabilizzano e le prospettive macroeconomiche cominciano a essere più chiare
Tassi di interesse e mercati immobiliari
Nel Regno Unito il mercato ha adottato un atteggiamento prudente, prevedendo l’avvio di un ciclo di taglio dei tassi. Ciò ha contribuito a una mancanza di attività. I potenziali venditori, in particolare, hanno esitato a procedere con le operazioni. Gli spread denaro/lettera si stanno restringendo e prevediamo un cambiamento delle dinamiche di mercato e del profilo degli investitori non appena inizieranno i tagli previsti.
In alcune aree del mercato dell’Europa continentale, i costi di finanziamento stanno già creando valore. Un calo dei tassi d’interesse ridurrebbe ulteriormente gli oneri finanziari. È tuttavia importante osservare che, sebbene i mercati liquidi reagiscano in genere rapidamente ai tagli dei tassi, nel settore immobiliare e in altri mercati privati la risposta potrebbe essere posticipata e potrebbe dunque esserci un ritardo tra il calo dei tassi d’interesse e una nuova fase di attività.
Prospettive sul 2024 e maggiori opportunità
La nostra attenzione è rivolta alla logistica paneuropea e britannica alla luce del valore eccezionale che abbiamo identificato per i nostri clienti in questo settore, il quale dovrebbe anche beneficiare di megatrend favorevoli a lungo termine, come la persistente forte propensione all’e-commerce e la crescente domanda di onshoring di strutture di deposito. Continueremo inoltre a investire nel settore living, come abitazioni monofamiliari e alloggi per studenti, attraverso le nostre piattaforme operative nel Regno Unito e in Spagna. Un’altra priorità per noi quest’anno è approfondire il nostro coinvolgimento con le società operative che gestiscono i nostri attivi nel living. La gestione nel settore immobiliare si è evoluta fino diventare più operativa; ci siamo pertanto adeguati migliorando i nostri rapporti con queste società per garantire una gestione efficace dei nostri attivi living.
Per saperne di più, clicca qui.
Informazioni importanti
QUESTA È UNA COMUNICAZIONE DI MARKETING
Salvo diversamente indicato, la fonte delle informazioni riportate è Aviva Investors Global Services Limited (AIGSL). Salvo diversa precisazione, tutte le opinioni e i pareri appartengono ad Aviva Investors. Le suddette opinioni e pareri non vanno considerati come garanzia dei rendimenti generati dagli investimenti gestiti da Aviva Investors, né come una consulenza di qualsiasi tipo. Le informazioni qui riportate provengono da fonti ritenute affidabili, ma non sono state oggetto di verifica da parte di Aviva Investors, che non ne garantisce l'esattezza. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Il valore degli investimenti e dei rendimenti da essi generati può aumentare come diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito. Nulla di quanto qui riportato, compresi eventuali riferimenti a specifici titoli, classi di attivi e mercati finanziari, costituisce o va inteso come una consulenza o una raccomandazione di qualsiasi natura. Alcuni dati mostrati sono ipotetici o previsionali e potrebbero non avverarsi come indicato a causa dei cambiamenti nelle condizioni di mercato e non sono garanzia di risultati futuri. Il presente materiale non è una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di investimenti.
Le informazioni contenute nel presente documento sono solo di carattere generale. È fatto obbligo ai soggetti in possesso del presente documento di informarsi e osservare le leggi e i regolamenti del loro ordinamento giuridico. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono un'offerta o una sollecitazione a soggetti residenti in ordinamenti in cui tale offerta o sollecitazione non è autorizzata o a cui la legge proibisce di estendere offerte o sollecitazioni d’acquisto di questo tipo.
In Europa questo documento è pubblicato da Aviva Investors Luxembourg S.A. Sede legale: 2 rue du Fort Bourbon, 1st Floor, 1249 Lussemburgo. Sotto la supervisione della Commission de Surveillance du Secteur Financier. Una società Aviva. Nel Regno Unito è pubblicato da Aviva Investors Global Services Limited. N. d'iscrizione in Inghilterra 1151805. Sede legale: 80 Fenchurch Street, Londra, EC3M 4AE. Autorizzata e disciplinata dalla Financial Conduct Authority. N. di riferimento dell'azienda 119178. In Svizzera, il presente documento è pubblicato da Aviva Investors Schweiz GmbH.