Con oltre 1000 fondi, prodotti della borsa asiatica con una forte enfasi nella qualità delle compagnie
hanno avuto un buon comportamento negli ultimi anni. Ma a parte la differenziazione per stile
di gestione, la ripartizione geografica e settoriale hanno giocato un ruolo chiave nel rendimento
di questi fondi.
Per accedere a questo contenuto
L’universo dei fondi che investe in azioni asiatiche è molto ampio ed è strutturato, in primo luogo, in funzione di criteri geografici e di dimensioni. Lo stile qui non è un fattore di differenziazione, ma è coinvolto nella selezione successiva. Lipper ha quattro categorie principali per aggruppare gli stock asiatici: Asia Pacifico (escluso il Giappone), Asia Pacifico (con Giappone), Asia Emergente e Asia Pacifico Small Cap. La categoria Asia Pacifico (escluso il Giappone) è di gran lunga la maggiore con 672 fondi (comprese tutte le strutture disponibili), mentre l'Asia-Pacifico ( con Giappone), dispone di 300 fondi in Lipper , mentre quella di Asia emergente è la più piccola con 70 fondi. Storicamente, la categoria di Asia Pacifico (escluso il Giappone), era suddivisa a sua volta in funzione dell’indice di riferimento: il MSCI Asia Pacific ex Japan (con Australia), il MSCI Asia ex Japan (escluso Australia) e l'MSCI Far East (escluso Australia e India) e anche con l'indice MSCI EM Asia (esclusi i mercati sviluppati dell'Asia). Ma questa divisione è in qualche modo sempre meno rilevante, con il boom della gestione attiva e la maggiore esposizione al di fuori del benchmark.
In Allfunds Bank, abbiamo differenziato un'unica categoria denominata Asia Pacifico, Giappone escluso, che raggruppa tutti i fondi che seguono gli indici di riferimento sopra mensionati e che somma un totale di 380 fondi in formato UCITS. Abbiamo mantenuto la categoria l'AsiaPacifico, ma è stato meno in voga in quanto gli investitori tendono a fare diversi assegnazioni tattiche in titoli giapponesi (tuttavia, le Abenomics hanno suscitato pò di più l’interesse verso l'Asia e i fondi azionari giapponesi).
DISTRIBUZIONE PER SETTORI
Portafoglio medio totale di ogni trimestre e le prime posizioni di ogni fondo individuale ad aprile,
in percentuale Fondi selezionati da Allfunds Bank. Fonte: Allfunds Bank.
Settore | ott-13 | gen-14 | apr-14 | SCHRODER ISF ASIAN TOTAL RETURN | HSBC GIF ASIA EX JAPAN SMALLER CO | SCHRODER ISF ASIAN EQUITY YIELD | ABERDEEN GLOBAL ASIA PACIFIC EQUITY | SCHRODER ISF ASIAN OPPORTUNITIES | TEMPLETON ASIAN GROWTH |
Finanziero | 23,28 | 20,14 | 24,08 | 25,81 | 17,97 | 34 | - | 24,28 | 18,33 |
Industria | 15,92 | 16,73 | 15,42 | 21,27 | 7,68 | 14,61 | - | 12,97 | 20,57 |
Tecnologia inform. | 12,08 | 13,27 | 13,82 | 8,76 | 26,12 | 12,03 | - | 20,49 | 1,72 |
Consumo ciclico | 12,3 | 12,61 | 11,89 | 23,92 | 8,17 | 9,07 | - | 16,31 | 1,96 |
Materiali | 8,06 | 8,1 | 7,93 | 7,13 | 12,51 | 9,63 | - | 4,66 | 5,71 |
Energia | 7,15 | 7,16 | 7,1 | - | 8,94 | 3,61 | - | 2,85 | 20,08 |
Salute | 3,05 | 3,79 | 3,92 | 8,52 | 3,06 | - | - | 7,8 | 0,22 |
Consumo no ciclico | 7,26 | 6,23 | 3,63 | 2,84 | 10,27 | 1,49 | - | 0,83 | 2,74 |
Telecomunicazioni | 2,47 | 2,43 | 3,03 | - | 1,86 | 7,32 | - | 1,09 | 4,88 |
Servizi pubblici | 0,96 | 1,32 | 0,68 | - | 1,34 | 2,08 | - | 0 | 0 |
altri | 7,46 | 8,23 | 8,5 | 1,75 | 2,08 | 6,16 | - | 8,72 | 23,79 |
Abbiamo anche creato altre due categorie minori per le azioni di ASEAN e per le piccole azioni di piccole compagnie in Asia Pacifico (escluso il Giappone). La ragione è che questi due sottogruppi hanno vissuto periodi di buon comportamento negli ultimi cinque anni. Asia Pacifico (escluso il Giappone) è la categoria principale e sia l'analisi quantitativa che il processo di selezione mirano a differenziare i fondi secondo diversi stili di investimento, soprattutto growth, value e di alto dividendo.
Alto dividendo
I fondi azionai asiatici ad alto dividendo hanno preceduto i fondi azionari emergenti globali ad alto dividendo, data l'esistenza di diversi mercati sviluppati in Asia, con una maggiore percentuale di aziende solide che pagano dividendi. Come risultato, i prodotti ad alto dividendo dell’Asia tendono ad avere una propensione per i mercati azionari sviluppati della regione (per esempio, il Newton Asian Income e lo Schroder ISF Asian Equity Yield). Questi fondi sono diventati molto popolari dal 2009 a causa della ricerca globale di rendimento. Il resto dell'universo è diviso tra fondi con stile di gestione value (come il Templeton Asian Growth) e stile growth (come il Melchior Asian Opportunities), con una percentuale elevata di prodotti che seguono un approccio GARP (crescita a prezzi ragionevoli). Lo stile value non ha avuto una buona performance in questi ultimi anni, mentre i fondi con stile growth hanno fatto meglio data la mancanza di crescita nel mondo.
DISTRIBUZIONE PER PAESI
Portafoglio medio totale di ogni trimestre e le prime posizioni d ogni fondo individuale ad aprile,
in porcentuale. Fondi selezioni da Allfunds Bank. Fonte: Allfunds Bank.
Paese | ott-13 | gen-14 | apr-14 | SCHRODER ISF ASIAN TOTAL RETURN | HSBC GIF ASIA EX JAPAN SMALLER CO | SCHRODER ISF ASIAN EQUITY YIELD | ABERDEEN GLOBAL ASIA PACIFIC EQUITY | SCHRODER ISF ASIAN OPPORTUNITIES | TEMPLETON ASIAN GROWTH |
Hong Kong | 27,15 | 25,99 | 24,41 | 33,22 | 23,45 | 25,35 | 23,31 | 25,75 | - |
Taiwán | 8,34 | 7,97 | 9,33 | 9,47 | 16,65 | 7,02 | 5 | 11,15 | - |
Cina | 8,56 | 10,01 | 9,13 | 7,42 | 14,57 | 4,59 | 5,96 | 15,57 | 13,26 |
Singapore | 8,07 | 7,74 | 7,74 | 5,46 | 7,78 | 9,53 | 20,1 | 6,12 | 0,9 |
India | 6,81 | 7,69 | 7,44 | 5,03 | 6,68 | 4,87 | 11,63 | 9,53 | 19,9 |
Australia | 6,63 | 6,78 | 6,95 | 11,84 | - | 22,97 | 4,9 | - | - |
Corea del Sud | 8,12 | 7,63 | 6,78 | - | 14,22 | 8,18 | 4,98 | 8,88 | 1,05 |
Tailandia | 7,65 | 6,16 | 6,72 | 6,31 | - | 5,69 | 4,59 | 5,56 | 25,8 |
Indonesia | 3,88 | 4,11 | 4,2 | 4,09 | 3,87 | - | - | - | 12,33 |
Malesia | 3,08 | 3,27 | 2,85 | - | 9,6 | 2,77 | - | - | - |
Filippine | 2,6 | 2,39 | 2,45 | 6,61 | - | - | - | 3,91 | - |
9,12 | 10,27 | 12 | 10,55 | 3,18 | 9,03 | 19,53 | 13,53 | 26,76 |
I prodotti con una forte enfasi sulla qualità delle aziende hanno ottenuto buoni risultati negli ultimi anni, come l'Aberdeen Global Asia Pacific Equity o il First State Asia Pacific Leaders. Ma al di là della differenziazione per stile di gestione, la suddivisione geografica e settoriale di alcuni fondi ha svolto un ruolo importante, insieme con il grado di gestione attiva e la mancanza di esposizione ad alcuni segmenti del benchmark che si sono comportati negativamente (banche cinesi, materiali ...).