Le innovazioni idriche migliorano l’efficienza dei data center; L&G investe nelle aziende più impegnate nella sostenibilità e nel cambiamento positivo. L'analisi di Shichen Zhao. Contenuto sponsorizzato da L&G.
Per accedere a questo contenuto
CONTRIBUTO a cura di Shichen Zhao, ETF thematic research analyst, L&G. Contenuto sponsorizzato dalla divisione Asset Management di L&G.
Dalle tecnologie di trattamento dell'acqua alla gestione intelligente della stessa, le innovazioni tecnologiche in campo idrico stanno aumentando l'efficienza dei data center.
I sorprendenti progressi dell'intelligenza artificiale (IA) hanno portato ad alcune proiezioni altrettanto sorprendenti riguardanti la quantità d’acqua pulita che sarà necessaria per raffreddare i data center che alimentano questi sistemi.
Esistono molti sistemi per raffreddare i data center e spesso vengono adottate soluzioni diverse nei vari siti in tutto il mondo. Non esiste una soluzione valida per tutti, perché il clima locale determina quali sistemi possano essere i più appropriati. Mentre alcuni data center stanno passando a metodi alternativi di raffreddamento, le torri di raffreddamento evaporative rimangono tra le più comuni, raffreddando l'aria facendo evaporare l'acqua. Milioni di litri d'acqua sono fatti evaporare ogni giorno in questi sistemi di raffreddamento.1
Focus sulle tecnologie idriche
Quando sono necessari sistemi di raffreddamento ad acqua, i prelievi possono essere ridotti al minimo utilizzando fonti idriche alternative, come l'acqua piovana raccolta, l'acqua di mare e le acque reflue urbane riciclate. Queste fonti sono particolarmente preziose nelle regioni con scarsità d'acqua e sono in linea con i quadri ESG come gli standard di efficacia dell'utilizzo dell'acqua (WUE).
Sebbene l'acqua potabile sia la fonte d'acqua più comune per i data center, c'è un crescente interesse per altre fonti come l'acqua piovana raccolta, l'acqua di mare e le acque reflue urbane riciclate, soprattutto nelle regioni con scarsità d'acqua.
Per ridurre gli sprechi al minimo, alcuni sistemi di raffreddamento sono progettati per ricircolare l'acqua, raccogliendo l'acqua piovana e le acque grigie o riciclando l'acqua per l'uso della comunità locale. Ad esempio, il data center di Google ad Hamina, in Finlandia, è stato il primo a utilizzare un avanzato sistema di raffreddamento ad acqua di mare.
Riteniamo che diverse tecnologie di trattamento dell'acqua siano destinate a beneficiare di questa tendenza, come la filtrazione e le membrane, l'osmosi inversa e la disinfezione.

Anche una gestione intelligente dell'acqua potrebbe aumentare l'efficienza. Il passaggio da un raffreddamento tradizionale a un raffreddamento mirato che si concentra sulle singole file di server può essere efficace. Inoltre, Google utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per addestrare reti neurali profonde nei suoi data center e ottimizzare il consumo energetico.
Aziende all'avanguardia nell'innovazione
Con l'aumentare delle esigenze di qualità dell'acqua nel settore, le opportunità di esternalizzazione del trattamento delle acque stanno crescendo, creando opportunità per i fornitori di queste soluzioni. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
Ecolab*: Soluzioni per la gestione dell'acqua nei data center
Ecolab è leader globale nelle soluzioni per il trattamento delle acque, l'igiene e la prevenzione delle infezioni, con particolare attenzione al settore industriale. I programmi 3D TRASAR Cooling Water di Ecolab integrano la tecnologia dei sensori intelligenti e la tecnologia di trattamento dell'acqua industriale per ottimizzare i sistemi di raffreddamento. Ecolab ha abilitato un impianto centrale di trattamento delle acque, dedicato al raffreddamento dei data center, per risparmiare 2,9 milioni di galloni d'acqua all'anno, che si traducono in un risparmio annuo di 15.532 dollari.2
Xylem*: Soluzioni per il trattamento delle acque dei data center
Xylem, fornitore globale di apparecchiature per l'acqua specializzate in pompe, strumentazione analitica e tecnologia delle acque reflue, offre soluzioni avanzate per il trattamento dell'acqua per i data center. Un data center globale hyperscale che utilizza le soluzioni di Xylem ha ottenuto una riduzione del 40% del consumo d’acqua rispetto ai metodi tradizionali di filtrazione a sabbia e una riduzione del 50% della manutenzione delle torri di raffreddamento.3
Organo*: Produzione d’acqua ultrapura
Organo è specializzata nella produzione di acqua di processo e acqua ultrapura, principalmente per l'industria energetica e della microelettronica a Taiwan e in Giappone. Oltre il 60% delle sue vendite proviene dal settore del trattamento delle acque legato ai semiconduttori. Da quando ha installato il suo primo impianto di trattamento delle acque nei primi anni 2000, Organo è stata responsabile della produzione e della fornitura di acqua ultrapura in quasi tutti gli stabilimenti di TSMC.
Il futuro del settore
Oltre a essere essenziale per le nostre attività quotidiane, l'infrastruttura a supporto della digitalizzazione è fondamentale per raggiungere alcuni tra gli obiettivi più fondamentali per la società, tra cui una maggiore inclusione finanziaria e sostenibilità ambientale. Le tecnologie emergenti, come i sistemi di gestione dell'acqua basati sull'intelligenza artificiale, sono destinate a svolgere un ruolo significativo per la riduzione del consumo di acqua e per il miglioramento delle prestazioni ESG dei data center.
Le società di data center in cui L&G investe sono tra quelle che più si impegnano per un cambiamento positivo. Ad esempio, Kao Data*, sviluppatore e operatore di data center, è firmatario del Climate Neutral Data Centre Pact, che stabilisce impegni per ridurre l'uso dell'acqua, sfidando il settore dei data center a raggiungere l'uso zero di acqua entro il 2030.4
Per maggiori informazioni clicca qui.
Per scoprire di più sul nostro approccio e sulle nostre aspettative in materia d’acqua, leggi la nostra Water Policy.
Fonti e note:
*Solo a scopo illustrativo. Il riferimento a un particolare titolo si basa su una base storica e non significa che il titolo sia attualmente detenuto o sarà detenuto all'interno di un portafoglio LGIM. Le informazioni riportate qui sopra non costituiscono una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di alcun titolo.
[1] Fonte: Lenovo Story hub.
[2] Fonte: Ecolab company website.
[3] Fonte: Xylem company website https://kaodata.com/uploads/Kao-Data-ESG-Report-2023-24-v1.pdf.
Rischi principali:
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono aumentare o diminuire, e potrebbe non essere possibile recuperare l'importo investito. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
Informazioni importanti:
Le informazioni contenute nel presente documento sono riservate agli investitori professionali e ai relativi consulenti. Il presente documento ha scopo puramente informativo e non costituisce un invito ad operare in base allo stesso. Le informazioni contenute nel presente documento non rappresentano un'offerta o una raccomandazione alla vendita o all'acquisto di titoli o all'adozione di una specifica strategia di investimento, e non costituiscono una consulenza di investimento ovvero una consulenza a carattere legale o fiscale. Qualunque decisione di investimento dovrebbe basarsi su un'analisi autonoma e sul proprio giudizio (e/o su quello dei propri consulenti professionali) e, ai fini di tali decisioni, non è opportuno fare affidamento su LGIM o sulle informazioni.
Una sintesi in lingua inglese dei diritti degli investitori associati a un investimento nel fondo è disponibile su www.lgim.com/investor_rights. I rischi associati a ciascun fondo o strategia di investimento sono illustrati nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori e nel prospetto informativo o nel contratto di gestione degli investimenti (ove esistenti). Questi documenti devono essere esaminati prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Una copia della versione inglese del prospetto informativo e del documento contenente le informazioni chiave per gli investitori relativi a ciascun fondo è disponibile all'indirizzo www.lgim.com ed è altresì possibile richiedere tale copia al proprio Client Relationship Manager. Laddove previsto dalla propria normativa nazionale, il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori sarà inoltre fornito nella lingua locale del pertinente Stato membro dello SEE. Potrà essere disposta in qualunque momento l'interruzione degli accordi presi per la commercializzazione del fondo in qualunque Stato membro dello SEE nel quale lo stesso è attualmente commercializzato. In tal caso, tale decisione sarà comunicata agli azionisti ubicati nello Stato membro dello SEE interessato, a cui sarà fornita la possibilità di ottenere il rimborso delle proprie quote di partecipazione nel fondo senza alcun costo o alcuna deduzione per un periodo pari ad almeno 30 giorni lavorativi a partire dalla data di tale comunicazione. Per informazioni sugli aspetti legati alla sostenibilità dei fondi si rimanda al sito https://fundcentres.lgim.com/. La decisione di investire nei fondi deve tenere conto di tutte le caratteristiche o gli obiettivi del fondo, secondo quanto descritto nel prospetto informativo e nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori relativo al fondo. Il presente documento è stato redatto da Legal & General Investment Management Limited e/o dalle relative società consociate ("Legal & General" o "noi").
Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà e/o costituiscono informazioni riservate di Legal & General e possono essere riprodotte, anche solo parzialmente, o distribuite o trasmesse ad altri soggetti solamente con il preventivo consenso scritto di Legal & General. È vietata la distribuzione a qualsiasi persona fisica residente in una giurisdizione in cui tale distribuzione sarebbe contraria alle leggi o ai regolamenti locali.
Nessun soggetto potrà avviare azioni legali nei confronti di Legal & General aventi ad oggetto la correttezza o la completezza delle informazioni contenute nel presente documento. Sebbene le informazioni e le opinioni espresse nel presente documento siano ritenute corrette e complete alla data di pubblicazione, non si deve fare affidamento su di esse e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Non siamo in alcun modo tenuti ad aggiornare o a modificare le informazioni contenute nel presente documento. Laddove il presente documento contenga dati di terzi, non è possibile garantire la correttezza, la completezza o l'affidabilità di tali dati e si declina qualsiasi responsabilità in relazione agli stessi. Questa promozione finanziaria è pubblicata da Legal & General Investment Management Limited. Documento pubblicato nello Spazio Economico Europeo da LGIM Managers (Europe) Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland come società di gestione di OICVM (ai sensi dei Regolamenti delle Comunità europee (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) del 2011 e successive modifiche) e come gestore di fondi di investimento alternativi (ai sensi dei Regolamenti dell'Unione europea (Gestori di fondi di investimento alternativi) del 2013 e successive modifiche). LGIM Managers (Europe) Limited ha sede legale al numero 70 di Sir John Rogerson's Quay, Dublino, 2, Irlanda ed è iscritta presso il Registro delle imprese irlandese al numero 609677.
Solo per gli investitori in Svizzera: Le presenti informazioni non costituiscono un'offerta dei Fondi in Svizzera ai sensi della Legge federale sui servizi finanziari ("LSerFi") e della relativa ordinanza di attuazione. Il presente documento rappresenta esclusivamente un annuncio pubblicitario per i Fondi ai sensi della LSerFi e della relativa ordinanza di attuazione. (Per tutti gli organismi d'investimento collettivo fatta eccezione per Legal & General UCITS ETF PLC): Rappresentante in Svizzera: Acolin Fund Services AG, Leutschenbachstraβe 50, 8050 Zurigo, Svizzera. Agente per i pagamenti in Svizzera: NPB Neue Privat Bank AG, Limmatquai 1/am Bellevue, PO Box, 8024 Zurigo, Svizzera. (Per Legal & General UCITS ETF PLC): Rappresentante e agente per i pagamenti in Svizzera: State Street Bank International GmbH Monaco di Baviera, filiale di Zurigo Beethovenstraβe 19, 8007 Zurigo, Svizzera. Disponibilità dei documenti: Il prospetto informativo, i documenti contenenti le informazioni chiave (KID), gli atti costitutivi, la relazione annuale e la successiva relazione semestrale e l'ulteriore documentazione pertinente dei suddetti organismi di investimento collettivo sono disponibili gratuitamente presso il rappresentante in Svizzera e presso Legal & General Investment Management Limited, One Coleman Street, Londra, EC2R 5AA, GB. LGIM Managers (Europe) Limited gestisce una rete di filiali aventi sede nello Spazio Economico Europeo e soggette a vigilanza da parte della Central Bank of Ireland. In Italia la filiale di LGIM Managers (Europe) Limited è soggetta a vigilanza limitata da parte della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ("CONSOB"), è registrata presso la Banca d'Italia (n. 23978.0) e ha sede legale in Piazza della Repubblica 3, 20121 Milano (n. di iscrizione al Registro delle imprese MI - 2557936). In Svezia la filiale di LGIM Managers (Europe) Limited è soggetta a vigilanza limitata da parte dell'Autorità svedese per la supervisione finanziaria ("SFSA"). In Germania la filiale di LGIM Managers (Europe) Limited è soggetta a vigilanza limitata da parte dell'Autorità federale tedesca per la supervisione finanziaria ("BaFin"). Nei Paesi Bassi la filiale di LGIM Managers (Europe) Limited è soggetta a vigilanza limitata da parte dell'Autorità olandese per i mercati finanziari ("AFM") ed è iscritta nel registro dell'AFM e nel registro delle imprese della Camera di commercio al n. 74481231.
I dettagli in merito a tutte le nostre autorizzazioni e permessi sono disponibili su richiesta.