Investire nel debito sovrano dei mercati emergenti mostra diversi vantaggi. Come afferma Alessandra Tosi, Institutional sales international per l’Italia di DPAM, l'obiettivo è catturare i driver di crescita a lungo termine aspirando a un portafoglio di alta qualità e volatilità limitata. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
CONTRIBUTO a cura di Alessandra Tosi, Institutional sales international per l’Italia di DPAM. Contenuto sponsorizzato.
Investire nel debito sovrano dei mercati emergenti porta con sé diversi vantaggi come, ad esempio, rendimenti potenzialmente superiori rispetto a quelli offerti da strategie obbligazionarie di paesi sviluppati, mantenendo un livello di rischio intermedio. Questa asset class offre inoltre un’elevata diversificazione a livello regionale, nazionale, di valute e di importatori ed esportatori di materie prime. Infine un ampio numero di paesi emergenti vanta un rating investment grade e ciò significa una buona qualità creditizia.
In questo video spieghiamo inoltre come la nostra strategia utilizzi un approccio proprietario unico per la selezione dei paesi combinando performance finanziarie e sostenibilità. Il nostro obiettivo è catturare i driver di crescita a lungo termine aspirando a un portafoglio di alta qualità e volatilità limitata tramutando le nostre convinzioni in una gestione attiva.