Wenli Zheng, portfolio manager, China Evolution Equity Strategy di T. Rowe Price analizza la fase di ripresa cinese. Possibili sorprese positive per gli investitori. Contenuto sponsorizzato.
Per accedere a questo contenuto
Contributo a cura di Wenli Zheng, portfolio manager, China Evolution Equity Strategy di T. Rowe Price. Contenuto sponsorizzato.
Riteniamo di trovarci nelle primissime fasi della ripresa ciclica cinese, che ha ancora molta strada da fare. Nel medio termine, inoltre, i fattori di crescita della Cina dovrebbero spostarsi maggiormente verso la tecnologia, la produzione di fascia alta e l'aggiornamento dei consumi. Nel 2022 abbiamo assistito a un forte calo degli utili societari, trascinati al ribasso dai lockdown imposti dal COVID e dal crollo del settore immobiliare residenziale cinese.
Pensiamo che in futuro il quadro degli utili in Cina sarà molto diverso. Secondo le stime di consenso, la crescita degli utili cinesi potrebbe accelerare da un valore basso ad una cifra ad uno intermedio a due cifre nel 2023. Tuttavia, riteniamo che ci sia spazio per un ulteriore rialzo di questa stima, che rappresenterebbe una sorpresa positiva per gli investitori.
Riteniamo che ci sia una possibilità realistica che ciò accada perché la riapertura economica della Cina è avvenuta molto più rapidamente e senza intoppi di quanto ci si aspettasse. In effetti, la crescita degli utili societari in Cina nel 2023 potrebbe essere la più alta degli ultimi cinque anni (Figura 1).
Attualmente in Cina si è sviluppata una forte immunità di gregge dopo la fine della politica di zero COVID all'inizio di dicembre. Abbiamo assistito molto rapidamente a una forte ripresa dei consumi, soprattutto per quanto riguarda beni dal costo più contenuto come abbigliamento, ristoranti e cinema. Anche i consumi di beni più costosi, come elettrodomestici, auto, immobili, stanno migliorando, sebbene a un ritmo più lento. Lo stesso vale per gli investimenti privati, anch'essi in graduale miglioramento.
Tuttavia, riteniamo che i consumatori e gli imprenditori avranno bisogno di un po' di tempo in più per acquisire maggiore fiducia nelle prospettive economiche prima di spendere in modo più aggressivo per i grandi acquisti o per espandere nuovamente le loro attività.
Se l'economia si manterrà su un trend di miglioramento, potremo aspettarci che a un certo punto, nella seconda metà dell'anno, le piccole e medie imprese private ricominceranno a investire nei loro impianti e nelle loro attività.
FIGURA 1: La Cina si trova in una fase diversa del ciclo degli utili
Stime di crescita degli utili dell’indice MSCI China

Dati a fine marzo 2023.
EPS = Earnings per Share (Utili per azione). ACWI = Indice MSCI All Country World; US = Indice S&P 500; China = Indice MSCI China
Fonte: Goldman Sachs Research e MSCI.
Azionario ancora fortemente a sconto, anche rispetto a borse di altri paesi
Dopo la fine della politica zero COVID, le azioni cinesi sono rimbalzate del 40%-50% dai minimi dello scorso novembre, inducendo alcuni investitori a chiedersi se fosse troppo tardi per entrare sul mercato.
Tuttavia, il rimbalzo del quarto trimestre è avvenuto da livelli molto depressi (Figura 2).
A livello di valutazioni, come i rapporti prezzo/valore di libro (P/BV) o prezzo/utili (P/E), le azioni cinesi sono ancora molto al di sotto delle loro medie storiche. Inoltre, appaiono a buon mercato rispetto ad altri mercati. Secondo le ultime previsioni di consenso degli analisti, inoltre, la crescita degli utili per azione (EPS) in Cina quest'anno dovrebbe essere una delle più alte tra i principali mercati azionari del mondo.
Quindi, a nostro avviso, non è troppo tardi per partecipare al rally dei titoli cinesi. Questo differenziale favorevole di attese a livello di utili deriva principalmente dalla posizione unica della Cina all'interno del ciclo economico rispetto ad altri Paesi.
Altre economie sono alle prese con un'inflazione elevata, che ha costretto le banche centrali a inasprire significativamente la politica monetaria. Non è questo il caso della Cina. Grazie alla riapertura post COVID, l'economia cinese sta iniziando a riprendersi. Sebbene l'attività economica stia riprendendo ritmo, l'inflazione in Cina è bassa.
FIGURA 2: Le azioni cinesi trattano ancora a valutazioni attraenti
Rapporto prezzo/valore di libro dell’indice MSCI China (MXCN) a 12 mesi

Dati al 31 marzo, 2023.
*SD = Standard deviation.
Fonte: Bloomberg Finance L.P. e MSCI
Competizione strategica Cina-Stati Uniti proseguirà
La crescente competizione strategica tra Cina e Stati Uniti è strutturale e non è destinata a scomparire. Per gli investitori, l'importante è che la competizione strategica tra i due Paesi diventi più prevedibile
Il nostro compito di investitori è quindi quello di analizzare quali aree avranno maggiori probabilità di beneficiare della riconfigurazione della catena di fornitura e quali invece ne soffriranno, poiché ci saranno sia vincitori che vinti. Nel settore dei semiconduttori, che rappresenta un nodo maturo, le aziende cinesi hanno guadagnato quote di mercato grazie alla sostituzione delle importazioni con quelle locali.
La politica del governo, a partire dal 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, ha sottolineato sempre più l'importanza della sicurezza della catena di approvvigionamento per le imprese cinesi. In altri settori in cui la produzione di articoli manifatturieri a basso valore aggiunto si sta spostando in Paesi con costi di manodopera più bassi, come il Vietnam o la Malesia, sono le aziende cinesi a guidare lo spostamento verso l'estero.
La Cina continua ad attrarre ingenti investimenti diretti esteri in settori in cui è competitiva, come le energie rinnovabili e i veicoli elettrici, ed è improbabile che questa situazione cambi solo a causa delle tensioni geopolitiche.
Informazioni aggiuntive
© 2023 Goldman Sachs. Tutti i diritti riservati. Goldman Sachs Asset Management è parte di Goldman Sachs Group Inc. Goldman Sachs Group Inc. è quotata alla Borsa di New York ed è una holding bancaria ai sensi delle leggi statunitensi.
MSCI. MSCI, le sue affiliate, i fornitori e le terze parti (collettivamente "MSCI") non forniscono alcuna garanzia o dichiarazione esplicita o implicita e non avranno alcuna responsabilità in merito ai dati MSCI qui contenuti. I dati MSCI non possono essere ulteriormente ridistribuiti o utilizzati come base per altri indici o per altri titoli o prodotti finanziari. Il presente rapporto non è approvato, rivisto o prodotto da MSCI. I dati e le analisi storiche di MSCI non devono essere considerati come un'indicazione o una garanzia di un'analisi, una previsione o un pronostico sulle performance future. Nessuno dei dati MSCI è inteso come un consiglio di investimento o una raccomandazione a prendere (o astenersi dal prendere) qualsiasi tipo di decisione di investimento e non può essere considerato come tale.
Bloomberg: "Bloomberg®" e Bloomberg Indices sono marchi di servizio di Bloomberg Finance L.P. e delle sue affiliate, tra cui Bloomberg Index Services Limited ("BISL"), l'amministratore dell'indice (collettivamente, "Bloomberg") e sono stati concessi in licenza per l'uso per determinati scopi da parte di T. Rowe Price. Bloomberg non è affiliata con T. Rowe Price e Bloomberg non approva, recensisce o consiglia questo prodotto. Bloomberg non garantisce la tempestività, l'accuratezza o la completezza di dati o informazioni relative a questo prodotto.
Informazioni importanti
Il materiale ha solo scopo informativo e/o di marketing e non è un consiglio o una raccomandazione di investimento. Consigliamo ai potenziali investiori di richiedere una consulenza legale. finanziaria e fiscale indipendente prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento puó oscillare e gli investitori potrebbero non ottenere l'intero importo investito. Il materiale non è stato verificato da alcuna autorita di vigilanza in alcuna giurisdizione .
Informazioni e opinioni sono ottenute/ tratte da fonti ritenute affidabili ma non garantiamo completezza ed esaustivitá. né che eventuali previsioni si concretizzino. I pareri contenuti sono soggetti a cambiamento senza preavviso e possono differire da altre società del gruppo T. Rowe Price.
È vietata la diffusione in qualsiasi forma. della pubblicazione e/o dei suoi contenuti. Il materiale è destinato all’uso esclusivo in Italia. Vietata la distribuzione retail.
EEA ex-UK – Se non diversamente indicato questo materiale è distribuito e approvato da T. Rowe Price (Luxembourg) Management S.à r.l. 35 Boulevard du Prince Henri L-1724 Lussemburgo. autorizzata e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier lussemburghese. Riservato ai clienti professionali.
© 2023 T. Rowe Price. Tutti i diritti riservati. T. ROWE PRICE. INVEST WITH CONFIDENCE e l'immagine della pecora delle Montagne Rocciose sono collettivamente e singolarmente marchi commerciali di T. Rowe Price Group. Inc.
202306 - 2970846