Si tratta del primo accordo di questo tipo nel Paese per la società guidata da Alessandro Aspesi: "questo consente agli investitori di avere accesso alle strategie più importanti che la struttura delle affiliate di PGIM può offrire".
Più forti nel mercato italiano. Si tratta di PGIM Investments che stringe un accordo di distribuzione con Online SIM, la piattaforma specializzata nel collocamento online di fondi.
Come si legge nella nota, l'accordo è il primo di questo tipo per PGIM Investments in Italia. E “consente agli investitori di avere accesso alle strategie più importanti che la struttura delle affiliate di PGIM può offrire, mostrando le nostre capacità migliori nel fornire gli strumenti e i building block in modo da rendere più efficiente l'asset allocation. I fondi rappresentano una selezione di soluzioni di prim'ordine che coprono diversi settori e portafogli completi”, spiega Alessandro Aspesi, head of Italy di PGIM Investments.
PGIM in Italia
La piattaforma UCITS di PGIM Investments è cresciuta fino a raggiungere 7,9 miliardi di dollari in AUM, con registrazioni in 18 Paesi a dicembre 2024. Dall'apertura dell'ufficio di PGIM Investments in Italia nel marzo 2022, secondo quanto affermato dalla società, lo sviluppo di relazioni tra investitori professionali (come gestori di portafoglio e distributori) e clienti istituzionali è stato cruciale.
“PGIM si sta sempre di più affermando come asset manager con una presenza stabile tra gli intermediari europei e stiamo assistendo a una crescente domanda per la nostra gamma di strategie pubbliche e private”, conclude Aspesi.