Le strategie obbligazionarie assumono un ruolo sempre più cruciale per la gestione degli investimenti. Al Salone del Risparmio 2023, Mauro Ratto ci spiega dove trovare valore.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Le strategie obbligazionarie iniziano ad assumere un ruolo sempre più cruciale per la gestione degli investimenti. Siamo alla fine del ciclo di tassi di interesse e in questo momento i rendimenti appaiono interessanti. Bisogna fare, però, un'accurata selezione, come ricorda Mauro Ratto, co-founder and co-CIO di Plenisfer Investments. "L'area euro offre grossi vantaggi rispetto ad altre aree. La leva è molto limitata e la parte investment grade offre spread a livello molto elevati rispetto alla sua storia".
Per l'esperto, interessante (ma anche pericolosa) è la parte real estate, in particolare nei Paesi nordici: "Selezionando e scegliendo società a bassa leva e con basso livello dei prestiti rispetto al valore degli asset, è possibile portare a casa anche rendimenti superiori al 5 o 6 per cento", dice.
Infine opportunità anche in America Latina e in altre aree del mercato emergente.