Secondo l’head of Portfolio Management Italy l’evoluzione delle normative darà un significativo impulso alla crescita di questa tipologia di soluzioni di investimento in Europa.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
L’introduzione lo scorso anno del regolamento SFDR ha rappresentato un punto di svolta per il settore del risparmio gestito. Affiancandosi alla Tassonomia UE, fornisce un quadro di riferimento per gli investimenti sostenibili in Europa in grado di sostenerne lo sviluppo negli anni a venire. E in questo contesto di sviluppo normativo, gli asset manager sono al lavoro per mettere a punto modelli, strategie e processi che incorporino le nuove direttive europee con il fine rendere sempre più concreto e efficace il loro ruolo di investitori responsabili.
A fronte delle difficoltà dei mercati in questi primi mesi dell’anno per le politiche restrittive delle banche centrali, Gianluca Ungari, head of Portfolio Management, Italy di Vontobel ribadisce il valore di questo tipo di soluzioni di investimento, invitando a valutarne i benefici sul medio lungo termine, al di là dell’incertezza di breve periodo.