La società di gestione del risparmio costituita nell’ambito del Gruppo Sinloc, per supportare lo sviluppo locale, prevede di procedere all’istituzione del primo fondo entro il I trimestre 2025.
Diventa pienamente operativa Sinloc Investimenti SGR, la società di gestione del risparmio costituita, nell’ambito del Gruppo Sinloc (Sistema Iniziative Locali), per supportare lo sviluppo locale e promuovere investimenti con impatto territoriale.
Dopo l’annuncio della sua costituzione, la SGR ha conseguito da Banca d’Italia l'autorizzazione all'esercizio del servizio di gestione collettiva del risparmio.
Il primo fondo nel I trimestre 2025
Sinloc Investimenti SGR prevede quindi di procedere all’istituzione del primo fondo operante nei settori delle infrastrutture locali e della transizione energetica, denominato Infrastructure & Transition Energy Fund (ITEF), entro il primo trimestre 2025. Il fondo riceverà dalla controllante Sinloc, congiuntamente a una sottoscrizione per cassa, un portafoglio di quattro special purpose vehicle (SPV) operanti nei settori infrastrutturali ed energetico che, avendo già completato la fase di investimento, si trovano attualmente in fase di gestione operativa.
Il trasferimento delle SPV sarà effettuato dopo un processo di due diligence e valutazione affidato a primari soggetti terzi; avverrà prima dell'apertura del fund raising a ulteriori investitori istituzionali, per il quale la SGR sta ricevendo formali manifestazioni di interesse da rilevanti istituzioni finanziarie.
È infine prevista nel corso del 2025 anche l'istituzione del primo fondo immobiliare con impatto sociale.